| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 15:55
Buonasera e buon anno a tutti. Dopo essere passato a Sony e rimediato un 18-55 d'emergenza per coprire alcune focali che tutt'ora non possiedo, sento adesso la necessita di un 35mm serio per qualche ritratto. Provengo da 18-35 1.8 Sigma, vi lascio immagginare i miei standard Desidero un obiettivo: -Piccolo -Nitido -Bokeh caratteristico -No AF né stabilizzazione -Anche vintage In ballo ci sono: -Nikon DX AFS 35mm 1.8G, da usare in full manual; ma non è un problema. E' assolutamente alla pari col 35 1.8 Sony, neutro, bruttino. -SIGMA 30mm 1.4 DC DN C, da provare settimana prossima, per capire. Di SIGMA mi piace l'ottima qualità costruttiva, la nitidezza mostruosa e la resa ottica, ma da capire che differenza ci sono coi 35mm Mi dicono Canon 35mm New FD f2, ma il prezzo è decisamente elevato, più del Nikon. Idee? Un saluto e buon anno, Vincenzo. |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 19:38
Zeiss 35 f2.0 |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 19:50
Io prenderei il Sigma 30mm 1,4 senza pensarci troppo. è ottimizzato per il formato APSC e da quanto leggo è ottimo. Credo sia poi utile avere la possibilità dell'autofocus, anche se non fondamentale... |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 20:22
Quoto gian carlo F. 30 f/1.4 semplicemente uno spettacolo di obiettivo! lo ha mio padre. Ottimo anche a TA |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 21:17
Ci sarebbe anche il Tamron SP 35mm 1.8, io lo terrei in considerazione |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 16:18
Samyang 35 2.8 o se vuoi spendere di più 1.4 |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:39
Io ho appena preso il Sigma 30 1.4, lo trovo fantastico , lo straconsiglio. |
user86191 | inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:56
Hai descritto il Summicron 35 R, molto nitido al centro, più morbido ai lati, non adatto per un uso paesaggistico perché progettato per ritratti e reportage, colori e sfocato che solo i Leitz hanno, se lo vuoi molto piccolo devi andare con gli M ma i prezzi salgono molto. |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 8:44
tamron stabilizzato |
user86191 | inviato il 02 Gennaio 2018 ore 9:55
mistifs ti sei perso questo “ No AF né stabilizzazione „ |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 10:12
hahaha in effetti si credo di si |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 12:02
C'e Anche il Sony FE 28mm f/2. Che se un domani passi a FF lo puoi usare... Io ce l'ho ed è ottimo |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 14:07
Non passerò a FF ancora per tanto tempo, quindi la copertura piena non mi interessa. Il tamron mi avrebbe fatto comodo, ma costa troppo per le mie tasche. Il Canon nFD 35, ottimo, ma ha uno sfocato troppo nervoso; idem per il Summicron. L'1.4 Samyang, un po' enorme ma molto buono; da provare. Il 2.8 salto a pie' pari, come il 28 Sony. Penso al SIGMA 30mm 1.4 DC DN C o al Samyang 35mm 1.4 (old); altro? |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 15:01
Ti ripeto sigma 30: e ottimo |
user86191 | inviato il 02 Gennaio 2018 ore 15:12
Nikon 35 1.4 Ais |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |