JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, possiedo la g80 e vorrei qualche parere da chi magari ha tutte e due le ottiche o le ha provate personalmente. Ho cercato online ma spesso il confronto è tra il 15mm e il 17 zuiko e non con il 20mm.
In particolare a livello di bokeh, quale dei due ha uno sfocato più dolce? Quale è il più nitido a tutta apertura?
Li utilizzerei principalmente da f1.7 a f2.8, oltre ho lo zoom che è ottimo.
Ho avuto il 20 1.7 e lo reputo un gioiellino in virtù anche del rapporto qualità/prezzo ha inoltre un bel bokeh per una focale così breve su m 4/3 per me inaspettata molto nitido già a 1.7 se ti interessa nella mia galleria ritratti trovi qualche scatto con questa lente. Non posso aiutarti riguardo al 15 perché mai provato,reputo però il 20 un vero tuttofare
Li ho entrambi ma da quando ho il 15 il 20 resta nel cassetto. Il 20 ha una bella resa ma è lento. Se non cerchi il pancake a tutti i costi e soprattutto se hai un corpo panasonic per poter usare la ghiera diagrammi, il 15 senza pensarci.
“ Li ho entrambi ma da quando ho il 15 il 20 resta nel cassetto. Il 20 ha una bella resa ma è lento. Se non cerchi il pancake a tutti i costi e soprattutto se hai un corpo panasonic per poter usare la ghiera diagrammi, il 15 senza pensarci. „
Grazie del confronto. Quando hai tempo e se hai voglia potresti postare una foto con i due obiettivi allo stesso soggetto, a tutta apertura, tipo un fiore con lo sfondo sfocato, tanto per avere uno scatto di paragone tra i due. Lo so, chiedo molto, ma penso che sei uno dei pochi ad averli entrambi.
rende bene l'idea dello sfocato del 20mm e non mi dispiace affatto inoltre la nitidezza c'è tutta. Posso sapere se hai aggiunto sharpening o levato aberrazione cromatica?
A mio avviso se cerchi il bokeh a queste focali il minimo sindacale è il 25 panaleica
il 20 lo ho avuto molto nitido ma finisce li personalmente non lo ho mai amato e lo ho rivenduto...certo se lo piazzi su una macchina tipo gx80 (avevo anche questa) hai una compatta di tutto rispetto
il 15 non lo ho utilizzato invece ma di certo su m4/3 con una focale cosi corta a 1.7 scordati il bokeh...poi ha tante altre qualità ovviamente e potrai trovare tante discussioni in merito
Beh chiaro che con m4/3 il bokeh lo tiri per i capelli sono poi passato anch'io al panaleica 25 1.4 ed è un gradino migliore ma ho fatto retromarcia e sono ritornato al ff proprio per questo motivo,alla fine trovo m4/3 gradevole nitido ma piatto come resa, se la priorità è il bokeh meglio altri formati
“ Assolutamente no solo un po' di contrasto + 15 con LR „
Allora è molto buono
“ A mio avviso se cerchi il bokeh a queste focali il minimo sindacale è il 25 panaleica
il 20 lo ho avuto molto nitido ma finisce li personalmente non lo ho mai amato e lo ho rivenduto...certo se lo piazzi su una macchina tipo gx80 (avevo anche questa) hai una compatta di tutto rispetto
il 15 non lo ho utilizzato invece ma di certo su m4/3 con una focale cosi corta a 1.7 scordati il bokeh...poi ha tante altre qualità ovviamente e potrai trovare tante discussioni in merito „
No, di 50mm (equiv.) ne ho provati parecchi e non è proprio la mia focale preferita...non parlavo infatti di quantità bokeh ma solo di qualità dello sfocato tra i due. Da questo punto di vista il 20 non mi sembra male, poi se potessi vedere un confronto tra i due sarebbe l'ottimo Posso chiederti perchè non ti piaceva?
Allora tanto per iniziare la focale...ne wide ne sfoca come un 50...boh non mi ci trovavo
poi è lento come autofocus...ok non serve molto a queste focali ma anche solo il fatto che faceva avanti/indietro per mettere a fuoco mi dava un po fastidio
per il resto come gia detto se cerchi nitidezza compatezza e bokeh decente hai tutto quello che cerchi
Farso il 20 1.7 è un'ottica che ha molti estimatori inoltre è molto compatta il bokeh nel limite dei discorsi fatti precedentemente è bello delicato, poi la focale di 40mm ff equivalente può piacere o meno,a me piace molto tanto che stazionava all'80% del tempo sulla mia pen f ci fai un po' di tutto. Ho comunque sentito parlare molto bene del 15 e visto di quest'ultimo bellissimi scatti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.