RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video con Nikon d850


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Video con Nikon d850





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 23:23

facendo sia video che foto, adesso ho una d750 ma ho 2 problemi

1) manca il focus peaking che nei video (se funziona bene) è molto utile

2) durante le riprese video non si puo' premere il tasto + per controllare che sia messo a fuoco correttamente

la d850 ha queste 2 possibilità?


ho pensato e ripensato di passare a sony o panasonic ma ho tutte lenti per Nikon e facendo anche foto con Nikon sono nel miglior mondo possibile

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 0:35

La prima si è a detta di tutti forse è la miglior implementazione... la seconda non saprei ma a dirla tutta non ho capito benissimo...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 8:52

1) manca il focus peaking che nei video (se funziona bene) è molto utile


La prima si è a detta di tutti forse è la miglior implementazione.


in video per D850 solo FullHD. In 4k il peaking non funziona.

2) durante le riprese video non si puo' premere il tasto + per controllare che sia messo a fuoco correttamente


Ho capito cosa intendi ma spiega la dinamica di funzionamento reale per la quale vorresti fare una cosa simile. Non puoi farlo a 'bocce ferme'? Tanto l'af non funziona. Intendi inseguire un soggetto dinamico o che altro?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 11:20

quando lavoro con colleghi che hanno sony o canon e stiamo facendo riprese

io devo prima controllare la messa a fuoco (faccio + ingrandendo l immagine in LV e controllo ad occhio che sia a fuoco)

loro possono fregarsene, se una scena è gia iniziata e non hai tempo di stare li a controllare, o ci sono cambi di scena.. mentre è in rec, loro possono agire sul + cosi che possano vedere il LV un ingrandimento dell'immagine per controllare accuratamente la messa a fuoco

ps: certo ,potrei montare uno schermo hd esterno cosi vedrei piu in grande..ma è scomodo e pesa

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 11:27

Focus peaking in video quasi non pervenuto

The D850 has focus peaking but it can't be used when you're shooting 4K. Or when you're using electronic stabilization. Or Slo-Mo mode. Or when you've got highlight warnings engaged. Or in combination with Active D-Lighting. Which, in my experience, isn't that different from not having focus peaking at all.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 11:34

LOL!

Spero per loro aggiornino in fretta con firmware.

Comunque se fai anche video, forse è meglio che incominci a pensare di affiancare (quantomeno) qualcosa a Nikon. Per ora sono indietro anni.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 11:59

The D850 has focus peaking but it can't be used when you're shooting 4K. Or when you're using electronic stabilization. Or Slo-Mo mode. Or when you've got highlight warnings engaged. Or in combination with Active D-Lighting. Which, in my experience, isn't that different from not having focus peaking at all.


Diciamo tutte condizioni border line .... poi chi crede che il 4K sia così utilizzato vabbè ci credesse.... non c'è da aggiornare nulla non gliela fa expeed ... semplice!!!! infatti spero cmq che la nikon salti la versione D5s per passare direttamente ad una D6, se così non fosse expeed sarebbe lo stesso con maggior potenza ma non basterebbe, deve cambiar architettura del processore di immagine ....

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 12:06

Il 4k è super utilizzato in fase di ripresa, poi il montaggio finale magari lo fai a 1080p perché magari hai scene al rallentatore a 1080p o altro, ma sono sicuro che chi ha una macchina 4k a 25p registra in 4k altro che...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 12:30

Diciamo tutte condizioni border line .... poi chi crede che il 4K sia così utilizzato vabbè ci credesse.... non c'è da aggiornare nulla non gliela fa expeed ... semplice!!!!


scusa Blade ma qualche tempo fa davi per scontato l'imminente arrivo dell'8K perchè la D850 fa i timelapse in 8k ed in giappone usano tutti l'8k e adesso che ce ne facciamo del 4k? Scherzi vero?

MrGreen

ma sono sicuro che chi ha una macchina 4k a 25p registra in 4k altro che...


ma puoi metterlo scritto su tutte le pietre del mondo.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 12:55

io registro in 1080p e va bene...il 4 puo' essere utile se devo croppare l'immagine nel riquadro di premiere ad esempio, senza perdere definizione

quello che mi servirebbe davvero sarebbe un ottimo focus peaking e quella possibilità di controllare la messa a fuoco durante il rec agendo sul tasto +

non capisco perchè nikon si faccia cosi fregare da sony panasonic e anche canon nel settore video

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 13:01

@Ankarai e continuo a sottoscriverlo, presto vuol dire max un paio di anni.... basta vedere come corre la tecnologia, ma chi lo userà ha altro target, per lavori più easy, avere una mole di file e dover avere un super computer per la PP, spesso fa desistere ad utilizzare il 4K

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 13:09

a chi lo userà ha altro target, per lavori più easy


Certo certo la bbc sta rifilmando tutto in 4k perchè non sanno che altro fare durante il giorno.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 13:24

Non intendevo quello... simpatia!!! il target di queste macchine non sono grandi produzioni e film, allora è un altro discorso.... alla fine l'uso è molto più easy e un FHD spesso è stra sufficiente..

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 13:37

Vediamo se capisco. Visto che vengo spesso frainteso ci provo.

Dalle tue parole capisco che il 4K nella D850 l'han messo tanto per. Insomma potevano evitarselo. Ma non il time lapse 8k. Quello è domani Cool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 14:44

Ho detto questo?.... oggi per la maggior parte degli utilizzi i prodotti sono sovradimensionati x la maggior parte della gente, non ho detto che non serve dico solo che è di nicchia, su 100 che compreranno la D850, forse tutti proveranno un video 4K, poi ad usarla con video 4K saranno 2, spero anche io di essere stato chiaro ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me