RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un consiglio sull'acquisto di una buona compatta per la mia compagna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » un consiglio sull'acquisto di una buona compatta per la mia compagna





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 11:56

Salve a tutti.
ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di una compatta. da anni fotografo ed ho la mia attrezzatura. sempre più spesso la mia ragazza mi chiede di prestarle la macchina per fare qualche scatto e l'interesse per la fotografia aumenta. ora vuole una macchina fotografica ed io ho cominciato con discorsi tipo lunghezze focali, RAW , dimensione sensore ma dopo 3 minuti stava sbadigliando (colpa mia)...... Ho quindi capito che vuole una fotocamera compatta, con buona qualità d'immagine, un minimo di comandi manuali (AV, TV) e se possibile (ma non credo) scatti in RAW per seguire il processo magari se si vuole stampare.
La mia ricerca ha prodotto questo:
Canon PowerShot SX230 HS (LINK: www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/ )
Su dpreview ha un punteggio molto alto tra le compatte e vincitrice TIPA 2011. sostituita quest'anno dalla SX260 (ma non mi interessa l'ultimo modello). è compatta. zoom 14X . f 3.1-5.9 controlli manuale-AV-TV. non scatta in raw. ottica stabilizzata. fà i video. costo 180 euro su amazon. mi sembra un buon compromesso.

Ho preso in considerazione le bridge ma non vorrei trovare compromessi negativi per un'ottica 20-30X ma allo stesso tempo uno zoom 4X o 8X forse è stretto (8 X arriviamo intorno ai 200 mm). non vorrei spendere più di 200 euro.

Consigli? Su cosa puntare?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 19:41

nessun consiglio?
Non mi direte che siete ferrati solo su argomenti >= a 7D?


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 20:09

Sony Rx100 semplicemente fantastica .... Anche per i video

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 20:10

Scusa non avevo quanto puoi spendere, come non detto ciao Gianni

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 20:25

Quanto deve essere compatta? Se con uno sforzo arrivaste a 300€ trovereste delle fotocamere usate buonine...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 20:30

il problema è che non vuole avere una reflex dietro (se ti riferisci ad una reflex). con obiettivo zoom le dimensioni camniano di molto rispetto ad una compatta/bridge.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 21:14

Canon hs 220 is, 166 eu su amazon veramente una bella macchina con tanto ma non troppo zoom e dalle prestazioni più che buone per essere una compatta.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 21:17

se vuoi tanto zoom, buona qualità (senza raw) e buone qualità video, io mi trovo bene con la SX260HS, comprata su Amazon.

lo zoom (ottico) per essere una compatta è incredibilmente potente.

saluti

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 22:52

la sx260hs è l'upgrade della 230 del mio titolo. Tra le due preferirei ancora la 230 perchè ha zoom ottico 14X contro il 20 X della 260. in più le aperture diaframma sono migliori nella 230 avendo uno zoom meno spinto
con 20X qualche compromesso lo devi fare e con 14 X (equivalente a 400mm su 35mm arrivi dove vuoi a meno che non fai foto naturalistica con una compatta ).
Penso che la sz230xs sia un buon compromesso. Anche perchè le pari fascia nikon non hanno controlli manuali tipo priorità diaframma e priorita tempi

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 23:15

canon g12 su amazon

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 23:32

la sx260hs è l'upgrade della 230 del mio titolo. Tra le due preferirei ancora la 230 perchè ha zoom ottico 14X contro il 20 X della 260. in più le aperture diaframma sono migliori nella 230 avendo uno zoom meno spinto
con 20X qualche compromesso lo devi fare e con 14 X (equivalente a 400mm su 35mm arrivi dove vuoi a meno che non fai foto naturalistica con una compatta ).
Penso che la sz230xs sia un buon compromesso. Anche perchè le pari fascia nikon non hanno controlli manuali tipo priorità diaframma e priorita tempi


Scusa solo una informazione: perchè preferisci un 14X ad un 20X a priori?
Per quanto riguarda la differenza di aperture: 3.1-5.9 contro 3.5-6.8... vedi tu: a 500mm equivalenti di lunghezza focale, di profondità di campo non ne hai comunque tanta ( se il problema è lo sfuocato) e con poca luce le differenze di diaframmi ho paura siano irrilevanti ai fini pratici.

comunque non faccio naturalistica con la compatta ma i tanti millimetri della 260 mi fanno spesso divertire un sacco, sia per video che per foto... è una scelta.

saluti e buona scelta!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 6:43

canon g12 su amazon
hai letto il budget?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 8:08

Dai un occhio alle bridge Fuji,sono abbastanza compatte e di qualità.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 8:31

Sui 2/300 sono piú o meno tutte uguali per me... vedi una lumix lx5/7. A seconda del budget.... si intende... se poi vuoi qualcosa in più vai di sony rx100. Sul mio profilo trovi wualche scatto come pure sul profilo di, mi pare, gianni _ottimi scatti i suoi_!!! Il problema della sony è il prezzo sui 550 su amazon più naturalmente memorie e vsri accessori - questo vale per tutte.... peró...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 9:30

Una coppia di miei amici ha la Canon PowerShot SX150,
l'ho avuta in mano per soli 5 minuti e non ho visto i risultati a pc,
ma devo dire che mi ha impressionato positivamente!
Costo € 130 su Amazon, con già uan reflex in casa io cercherei di stare ben sotto i 200 euro, per destinarlo a futuri acquisti. MrGreen
www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me