| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 17:17
Buongiorno a tutti, siamo un gruppetto di 4 amici che condividono la passione per la fotografia dell'avifauna, abbiamo deciso di organizzare un viaggio in una di quelle oasi o parchi che offrono il servizio dei capanni fotografici, ma non sappiamo quale scegliere, partiremmo dalla sicilia e probabilmente in auto, pensavamo a quello di Cervara anche se è lontano ma vorremmo comunque scegliere il posto " migliore " indipendentemente dal fattore km . Chi ha visitato uno o più di questi parchi potrebbe indicarmi quale visitare ? Ripeto : è importante che si tratti di capanni fotografici con posatoi a pochi m,pasturati e con tutte le accortezze del genere , non siamo interessati ai capanni d'osservazione perchè di questi ne abbiamo diversi validi anche in sicilia. |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 0:58
Ciao, parli di cervara di Treviso? Dipende da cosa volete fotografare.... quando farete il viaggio? In questo periodo non c'è migrazione. Quanto tempo avrete? Lungo la strada potete visitarne più di uno |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 7:18
Ciao, si parlo di Cervara di Treviso. Potremmo partire o a fine gennaio oppure a fine marzo e pensavamo di fare 4 giorni del tipo partenza di Lunedì, rientro giovedì . Se riusciamo a decidere con largo anticipo e a trovare offerte convenienti valutiamo anche volentieri l'opzione aereo. |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 9:28
Non conosco l' Oasi di cervara. Se venite in auto lungo la strada potreste visitarne anche altre, ce ne sono molte.... quelle che conosco personalmente sono: Alviano in provincia di Terni, Orbetello ma è un po' fuori strada, parco della piana a Firenze, Gabbianello sempre in provincia di Firenze, Torrile a Parma. |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 9:29
Dimenticavo l' Oasi Delta del Po. |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:33
Ma queste sono semplicemente oasi o hanno capanni FOTOGRAFICI ? Noi cerchiamo questi, perchè di oasi con capanni d'osservazione qui ce ne sono diverse ma a noi interessa appunto, lo scatto... |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:55
Non funzionano i link comunque cerca Gli amici di gabbianello (associazione onlus barberino di Mugello. Amici a cui piace oasi WWF lago di Alviano Gli amici del parco e della piana di Sesto F.no |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 10:58
Valli di Argenta, con capanni Skua.. |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 12:16
A pagamento hai tutti i capanni Skua, li' sei sicuro di portare a casa lo scatto. Ma costano un botto e vanno prima prenotati. |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 13:09
Anche a Cervara andrebbero prenotati e si pagano , do un occhiata alle altre, qualcuno che sia stato sia alle valli d'argenta che a Cervara saprebbe dirmi cosa ne pensa ? Sul sito skua delle valli d'argenta non mi apre le gallerie ne le specifiche dei vari capanni... |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:09
Per Argenta contatta Sergio Stignani e' il responsabile dei capanni ti dara tutte le info che vorrai e' una persona competente e molto disponibile, in quei periodi dovresti trovare martino e poiana a marzo probabilmente anche uccelli di passo. |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:54
Grazie Roberto, ho fatto passare le feste , ora sto mandando una mail per avere qualche informazione sia a Cervara, che ad argenta che ad altri, voi che avete visitato i capanni ( quelli a pagamento) vi è mai capitato di tornare a casa a mani vuote ? |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 11:59
parlo delle valli di Argenta, ci sono stato un paio di volte.. Il rischio c'è, ma telefonando appunto a Sergio nei giorni prima (compatibilmente con le disponibilità) lui ti saprà dire dove ci sono più possibilità in base al periodo dell'anno, a quanto hanno mangiato dalle esche di recente ecc.. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:01
La possibilità di tornare a casa a mani vuote c'è sempre, mica stiamo parlando di zoo. Io sono stato sia ad Argenta che a Cervara. Ad Argenta una volta sono stato sette ore nel capanno dello sparviero e, proprio quel giorno, lo sparviero non si è fatto vedere. A Cervara ho avuto più fortuna e mi è sempre andata bene; inoltre mi piace di più l'ambiente. Per le poiane vai il prima possibile: più freddo è, più facile che si fermino a mangiare dalle esche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |