RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo macchina per passare a un livello superiore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio corpo macchina per passare a un livello superiore





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:31

Buongiorno a tutti, come da titolo ho deciso di cambiare la mia Canon 1100D per passare a un livello superiore.
Il mio budget è ''limitato'' massimo 500€ quindi ho optato di andare su un usato . Ho guardato un po' in giro e mi sono documentato per quanto possibile viste le mie scarse conoscenze. Per questo sono qui a chiedere consigli a voi esperti.

La mia scelta si è indirizzata su due corpi macchina che, appunto, trovo usati intorno a 500€:
1 - Canon 7D
2 - Canon 70D

Qual'è delle due quella che vale questa cifra? Al momento dispongo del classico 18-55mm e 55-250mm . Scatto per lo più paesaggi e ritratti , ma sono incuriosito da quasi tutti i tipi di fotografia :-P

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:43

Guarda anche 200 D..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:44

ho avuto la 7D e provato (molto brevemente) la 70D.
per me vale le pena di prendere la seconda, anche se come corpo macchina perde qualcosa. la tenuta iso mi è sembrata migliore, ha lo schermo ruotabile e il dualpixel. per i generi che hai indicato dovrebbe essere la scelta più giusta (anche se ci vorrebbe una FF ;-))

PS (OT) Buttafuoco, mi ricorda un vino assaggiato al "oltrevini" ormai più di 10 anni fa. una roba veramente notevole. (se non sbaglio è un mix di barbera-croatina e uva rara).

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 12:05

La 70D è ancora un ottima macchina che vale tutti i 500 euro io non l'ho venduta neanche dopo la 7DII le ho entrambi sulla 70D ho fisso il Tamron 150-600vc che sembra costruito per lei non credo la penserò ci puoi scattare anche a 3200 ISO con file stampabili ha lo schermo utilissimo sia per macro che in situazioni dove devi abbassare o alzare la macchina per foto particolari.Io te la consiglio
Ciao Massimo e Buona Luce

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 18:00

Grazie per le risposte ragazzi.

Effettivamente sarei indirizzato sulla 70D, tra l'altro avrei trovato un affarone 400€ solo corpo Sorriso, peccato che per prenderla dovrei farmi più di 5 ore di macchina Triste

Se volessi cimentarmi in foto notturne come si comporta questa 70D?

@massimo chiesa mi incuriosisce anche la 200D , non la conoscevoConfuso qualcuno sa dirmi di più su questa ''piccolina''?

@alexbrown hai indovinato:-P il mio nik viene proprio dal vino che ricordi tu :-P Bravo!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 15:11

Allora..sulla 200d...per le mie mani piccole è maneggevolissima,leggera e trasportabilissima..soprattutto con il 24 pancake.Lo uso tantissimo perchè la reflex sostanzialmente esce con me sempre.
Quando esco per fotografare la uso principalmente con il 15/85...sono molti anni che fotografo...parto dalla pellicola e personalmente con stampe 30/45 sono mooolto soddisfatto....stampe cosi con la pellicola ...forse a 50 ISO..
Ma questo è soggettivo.Trovo molto comodo lo schermo orientabile da dove puoi mettere a fuoco e scattare.
L'ho usata a 6400 ISO...le foto sono sgranate ma ancora leggibilissime per me ancora non troppo rumorose.
Cosa dire sono molto soddisfatto...per me il peso e la trasportabilità sono importanti...secondo me in questa fotocamera sono legati a grandi prestazioni per rapporto qualità prezzo.
Ricorda che ha sensore di ultima generazione e sistema operativo nuovo....
Dipende da cosa fotografi e come ..per alcuni i punti di MF sono pochi....io uso solo quello centrale....vecchia scuola.
Beh ovvio ....hai possibilità di scegliere tutte le lenti che desideri...
Buona scelta e buona luce!

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 20:21

Grazie Massimo della tua bella recensione sulla 200D ma, ho deciso di prendere la 70D, anche se ha un sensore e una tecnologia un po' passata spero di trovare un usato che mi permetta di spendere un po' meno....;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me