JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
con voigtlander 10. per me il risultato è molto più che eccellente considerando che stiamo pur sempre parlando di una focale limite. Risultato eccellente per la resa dei passaggi di luce e della profondità del dettaglio. Così come la conversione mi ha soddisfatto.
Risultato eccellente salvo il PROBLEMA evidente che non serve evidenziare. la mia domanda: perchè? è sfuggito qualcosa a me (onestamente non mi è mai successa una cosa simile) oppure potrebbe essere un bug della funzione? il problema è presente in ciascuno singolo scatto dei 4, aprendolo con qulasiasi programma, dal sony, a c1, a LR, a PS....così come è evidente anche a monitor della macchina.... Non ho effettuato uno scatto singolo normale ma non penso sia necessario, credo che ciascuno dei 4, singolarmente, possa ritenersi come uno scatto singolo.
'notte.
user4758
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 9:12
Certo che un titolo più sintetico non potevi trovarlo! Confermo, era una gran lente il 10mm Voigt! Anche se un po' troppo estremo...
Lo sdoppiamento dei punti luce? Non credo però che la colpa sia della fotocamera, e non giurerei nemmeno che responsabile sia l'ottica...probabilmente la colpa è proprio delle luci.
Su quattro scatti differenti immagino abbia catturato frequenze differenti delle luci, penso sia normale e sinceramente neanche troppo spiacevole vista l'intensità delle stesse.
No Paco non è un problema del jpeg (che accentua solo un problema già presente), guarda il link alla full res sempre nel primo messaggio, che è poco compressa.. è visibile come dicevo prima anche nel raw oppure durante l'editing in qualsiasi software...così come a monitor nella macchina...
“ Ou belin...ma se ho appena detto che si vede in qualsiasi condizione...che si vede anche nel raw....(notoriamente in bianco e nero...) „
Sono a volte problemi nella conversione in BN che genera banding
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.