| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 11:15
In questi ultimi 10 anni ho acquistato, venduto, prestato e ricevuto in prestito quasi tutte le ottiche del catalogo Canon sotto i 300mm. Sono passato per gli zoom e fissi, per sigma, tamron, canon "lisce" e serie L. Stabilizzate e non. Insomma non mi sono fatto mancare nulla. Idem con patate per la reflex 450D, 50D, 1DMKIII, 5D...6D. Il 2017 è stato per me l'anno nel quale ho trovato il mio assetto. Le conclusioni sono state: voglio viaggiare leggero (la schiena ringrazia); voglio viaggiare compatto (non mi piace andare in giro come un soldato di ventura) ; preferisco focali fisse (rifletto di più e meglio); dello stabilizzatore non me ne faccio un fico secco (gli alti iso ben gestiti mi servono a questo); voglio lenti di qualità e luminose; ultimo, ma non ultimo, quando viaggio in moto, oppure in aereo con solo bagaglio a mano, devo poter avere tutto quello che mi occorre, senza togliere spazio alle mutande Ho trovato la pace dei sensi con questa configurazione: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2615822&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2615817&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2615821&l=it Per quello che mi riguarda la 6D e il trittico 28/50/100 soddisfano pienamente tutti i requisiti. Posso spaziare dal paesaggio, alla fotografia da strada, dal matrimonio di un amico al ritratto stretto. Stessi filtri per tutte e tre le lenti. Vado in giro con una delle 3 lenti montate e le altre due infilate nel sacchettino che poi appendo al passanti della cintura dei pantaloni, o meglio nella borsa della mia compagna   Ho anche sostituito il Canon 430EX II con il più piccolo 270EX II, in quanto uso il flash solo per schiarire le ombre di giorno. Rimane fuori dal discorso il mio 17-40L, ottica dalla quale non mi separerò mai che soddisfa tutti (ma proprio tutti) i punti sopra, anche se la uso solo per fare paesaggistica, diurna o notturna, e quindi ho con me anche il cavalletto, ma parliamo di uscite studiate a tavolino (5/10 l'anno) Ovviamente dei cavoli miei a nessuno importa una cippa (e ci mancherebbe), ma spero di aver dato a qualcuno qualche spunto di riflessione. |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 13:54
Ottima scelta. |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 15:10
Anni (molti anni) fà il trittico 28/50/135 era lo standard, gli zoom ancora non erano così diffusi. Tutto sommato, al di là delle mode, credo che con gli obiettivi che hai scelto si possano coprire un po' tutte le situazioni. Per quanto mi riguarda preferisco usare la altrettanto classica accoppiata 24-70 + 70-200, ma sono scelte personali. |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 15:41
Un gran bel corredo direi, perfetto per le tue esigenze, cosa chiedere di più allora? Condivido anche il Jolly 17-40, anche per me il grandangolo e' un must quando viaggio, ma non lo considero se non per architetture e / o passeggi Ps perché il 28 e non un 24? |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 16:04
Perché perché il 24 per me è molto wide. E poi si ferma solo a 2.8 |
| inviato il 24 Dicembre 2017 ore 16:26
Anche secondo me il corredo dei fissi é ottimo! Leggero e ben sfruttabile superiore a molti zoom! Detto questo per i miei gusti personali mi basta la coppia 35-85 ma per il semplice fatto che non scatto molto con il grandangolo e quindi Mi basta il 35mm e adoro il ritratto comunque ambientato quindi l'85 mi risulta più appropriato (avevo anche il 100 che é una vera lente con le palle). Se volessi estendere in ballo ci sono 24 mm e 135mm ma ho paura di usarle poco e quindi sto valutando l'idea di sostituire l'85 1.8 con il nuovo 1.4 o 1.2! Aumenta il peso e la qualità ma avendo solo 2 obiettivi il peso complessivo co la mia 6D non risulta mai esagerato |
| inviato il 25 Dicembre 2017 ore 19:33
“ 6D e il trittico 28/50/100 „ Non sei il primo!  |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 8:50
da pochi mesi esco prevalentemente con m5 mark 4 24 f2.8 50 1,2 e 135 f 2 e sono molto soddisfato così come il mio collo e la mia schiena |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 11:23
E' il mio corredo ideale!!! Anche io amo avere con me due-tre fissi, il flash e STOP. Quello che non apprezzo è l'ingombro della 5D. La 6D è leggermente più piccola, ma neanche tanto. Mi servirebbe una Full Frame piccola come una 800D, ma qui su Juza mi hanno gia' risposto in tanti che non è possibile realizzarla. Il mio corredo leggero, comodo ad esempio nelle uscite serali d'estate con la famiglia, è composto da 5D, 40mm STM ed 85mm 1.8, in una borsa pronto Amazon. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 20:44
Magica terna in vendita nel mercatino. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 20:59
Edobette, prenditi su Amazon una a7mkii a 1100 euro. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:57
Mio corredo, lo trovo molto flessibile: 16-35 f4 28 f1.8 50 f1.4 85 f1.8 70-200 f4 Buon anno. |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 20:42
Ciao a tutti, il mio corredo è quasi uguale al tuo (Paride) cioè 6d 100f2 50f1.4 e il 17-40 che vorrei sostituire(forse) con un 20 f2.8 o f1.8 sigma o il 24 f2.8 Canon qualcuno sa dirmi se faccio bene |
user86191 | inviato il 02 Gennaio 2018 ore 22:20
“ Per quello che mi riguarda la 6D e il trittico 28/50/100 „ anche io viaggiavo leggero con questa combinazione, poi però ho trovato la quadratura sostituendo il 28-50 con il 35, perché spesso sostituire un obiettivo e scomodo e sempre scocciante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |