JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Solitamente scatto in raw + jpg e sviluppo il file con LR. Poco fa ho scattato delle foto in teatro in occasione di un balletto ed ho dovuto alzare gli iso fino a 2500, con LR sono riuscito ad ottenere dei file abbastanza buoni ma per curiosità ho provato anche DXO e OV3. OV3 è quello che ha trattato meglio il rimore ma, secondo me, i file più belli sono i jpg ottenuti in camera. Cosa ne pensate?
Da quel che ne so io ov3, se lasci tutto di default, ti dovrebbe replicare gli scatti jpeg in camera, almeno per sentito dire. Altro non so, scatto in jpeg.
Non so, a iso bassi la supremazia del raw su jpg non si discute ma a iso 2500 mi è sembrato addirittura meglio il jpg del raw trattado da ov3. Mi interessava sapere se anche altri hanno questo riscontro oppure se sono io che sbaglio a trattre il file.
Il Raw è sempre e comunque migliore del Jpg a qualsiasi valore iso, l'impressione che ti da il Jpg è dovuta al fatto che il Jpg in camera pratica una riduzione del rumore che comunque anche se da un risultato visivamente migliore comporta una perdita di dati e di particolari. Il Jpg inoltre genera sempre artefatti anche in modalità super fine. Il Raw naturalmente va trattato sapendolo trattare, sia con Lightroom, sia con OV3 che con altri software, ed i risultati saranno sempre migliori di quello che il firmware in camera ottiene con i suoi Jpg.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.