| inviato il 26 Agosto 2011 ore 13:04
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio da voi... ormai mi sto dedicando ai ritratti e cercavo un tele fisso luminoso (per canon) per ritratti in strada. Ho gia l'85 f1.8 che è perfetto per i ritratti intimi (con famigliari, conoscenti ecc) ma per strada con FF (ho 5d MkII) mi trovo un poco corto. So che il 135L è splendido ma, oltre al costo secondo voi potrebbe essere corto? il 200L f2.8 mkII costa molto meno ma secondo voi potrebbe essere troppo lungo? vorrei girare per strada e "scippare ritratti" a persono ignare... grazie per ogni consiglio P.S. foto fatte con il 135 ne trovo tante ma con il 200 pochissime |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 13:49
Ciao, bel dubbio.. ovviamente, dipende da quanto ti trovi corto con l'85.. Per toglierti il dubbio cercherei qualcuno disposto a prestarti un 70-200[a meno che tu non ce l'abbia già ] e fare delle prove a 135 e a 200. Personalmente penso che con il 200 potresti essere un pelo lungo, ma dipende molto dal tuo modo di scattare. Posso dirti che il 135 è davvero una gran lente, già a TA, leggera e discreta e con un boken straordinario. |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 13:51
puoi pensare anche ad un 135L + extender 1.4x, che quindi hai sia il 135 f2 che un ottimo 190mm f2.8 ;) |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 14:09
questo 135 mi intriga proprio...!!! ma che salasso! con il extender avrei capra e cavoli ma dovrei vendere un rene... credo proprio che cerchero nell'usato fino allo sfinimento... |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 14:13
purtroppo il 70 200 non lo ho ne conosco nessno conosco nessuno che lo abbia, avovo il 100-400 ma l'ho venduto per assoluto inutilizzo. ora ho il 50 1.4, l'80 1.4 ed il 24-105L (tutto casa Canon). Con il 105 mi trovo corto in strada (anche se forse non troppo). Dovrò cercare di provarli entrambi altrimenti rimarrò con il dubbio a vita...! |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 14:30
135L + 1.4X TC e sei apposto per sempre. Ovviamente bisogna affrontare la spesa.. |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 14:40
io ho il 135 f.2 e ho avuto il 200 2,8II, belle ottiche tutte e due, ma lo sfocato del 135 ha pochi eguali, a T.A poi...il 200 2,8 a mio avviso gli è un pochino inferiore soprattutto a TA e poi, secondo miei gusti per ritratto è un troppo lungo però devo dire che il ritratto non lo pratico molto. |
| inviato il 26 Agosto 2011 ore 16:04
Prima di pensare a comprare altro proverei bene l'85 e vedere se per il tuo modo di fare foto e' veramente corto. Se e' cosi' personalmente in strada preferisco la verstilita' dello zoom alla qualita' assoluta di un fisso perche': 1) Se devi croppare la differenza di qualita' va a farsi benedire 2) Se sei troppo lungo la foto non la fai proprio 3) montare un estender e' un'operazione lunga che ti fa perdere il momento. Un bel 70-200 f2.8 e via, usato se ne trovano 3 versioni, nuovo 2 quindi puoi sbizzarrirti nella scelta a seconda di gusti e voglia di spendere. (PS se prendi il 2.8 IS II puoi anche considerare di vendere l'85 1.8, perche' la macchina fotografica la vedrebbe solo per sfizio!) |
| inviato il 27 Agosto 2011 ore 7:35
Della la praticità dello zoom non ho dubbi ma devo dire che fare foto con un fisso mi costringe a... Pensare di + all'inquadratura e lo trovo un modo a me più congeniale. E da non sottovalutare anche perso ed ingombro. Io avevo il 100-400L is e a mano libera non era facile da gestire con tempi lunghi. Poi attiravo moltissimo l'attenzione con quel pompone bianco. (in ogni caso grazie per il consiglio Marianio) Ora visti gli esempi di Morice...! Mi è salita proprio la scimmia per il 135!!!!! Va beh! Con un po' di pazzienza e ricerca sull'usato credo che andrò su questo splendido vetro... In ongi caso vedo che il 200 lo hanno avuto veramente in pochi e quasi nessuno lo ha tenuto alla fine... |
| inviato il 27 Agosto 2011 ore 11:22
OT: Marinaio, fai delle foto splendide. |
user3147 | inviato il 27 Agosto 2011 ore 11:50
premetto che non mi piacciono molto gli highlights a forma di occhio-di-gatto...mah forse il migliore è il 135L...in ambito vintage invece c'e' l'Orestor 2.8/100 o il 2.8/135... non amo particolarmente 85mm come lunghezza focale...il 100 di +...se dovessi scegliere tra 85 o 135 allora 135... questo ovvio su full frame... gli scatti di marinaio .. non mi dispiacciono...specialmente il nudo...asd..però la 3 fotografia..uhm il bokeh... per me il bokeh migliore rimane quello del 135L...vintage Sonnar/Jupiter oppure Orestor... |
| inviato il 27 Agosto 2011 ore 13:25
Metallaro si i punti di luce non sono perfetti, ma in generale la mia lente da ritratto e' il Leica R 90 Apo Asph sia che lori che per il bokeh, e poi il Voigtlader 125 F2.5 Apo Lanthar, magnifico anche se pensato per le macro. TUtti e due hanno un bokeh assente da aberrazione cromatica laterale, e una cremosita' nella transizione dei piani impressionante anche chiusi di un paio di stop. Il punto e' che nei ritratti la luce e' la prima caratteristica, ma la composizione e' la seconda. Il 70-200 ti permette di fare dalla figura intera al ritratto stretto con pochissimi spostamenti, associati a un AF che e' un missile, nitidezza a TA impressionante anche ai bordi, 4 stop di IS. Insomma per me per i ritratti spontanei e' l'arma letale, con i bambini idem, e personalmente lo uso sempre piu' spesso anche in studio dove si ha' il tempo di comporre con calma, ma comunque mi sono accorto che porto a casa molte piu' varianti di scatto con lo zoom rispetto a un fisso. Certo il Leica R ha una nitidezza impressionante, senza eguali, associata a colori e sfocato che io adoro, qui e' chiuso a 5.6.

 |
user3147 | inviato il 27 Agosto 2011 ore 13:45
il summicron-r 2/90 asph...piace anche a me...quando avrò + soldi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |