RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

piccolo problema con d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » piccolo problema con d7200





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 19:00

buonasera a tutti, volevo chiedere a voi piu esperti, io ho una Nikon d7200 con sopra un obiettivo da 35 mm 1.8... ho problemi di messa a fuoco, nonostante ci sia impostata la messa a fuoco sulla totalità dell'inquadratura, lui mette a fuoco solo il punto prefissato, e tutto il resto risulta sfuocato, pensavo fosse un "problema " di apertur di diaframma ma impostandolo anche ad alti livelli, il risultato non cambia, come posso fare??

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 20:47

Ciao, hai provato a schiacciare il pulsante della profondità di campo? La foto come viene?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:21

Ho la stessa camera e anche il 35 mm. Anche se metti su area dinamica o area auto non significa che mette a fuoco tutto. Serve solo per dire dove puo prendere il fuoco. D7200 ne sceglie uno (o piu sullo stesso piano).
Che cosa stai cercando di fotografare?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:23

Tu hai scelto la zona dove la macchina deve cercare il fuoco,mica mette tutte le zone a fuoco e' impossibile a meno che non vai in iperfocale

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:31

praticamente ho riscontrato questo "problema" quando ho fatto foto di gruppo... solo alcuni erano messi a fuoco, gli altri risultavano sfuocati... come posso fare per far si che metta a fuoco tutti i soggetti?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:38

Secondo me devi studiare un po' la fotografia in generale, e in questo caso In particolare la PDC (profondità di campo). La tua macchina col 35mm a 2mt ha 50cm di PDC, detto questo fai qualche scatto e valuta tu! :-P;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 23:13

Sti automatismi non fanno mai quello che dicono MrGreen

C'e anche un'app per smartP. che si chiama appunto DOF Calc. ,cosi saprai sempre quello che avrai a fuoco .

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 0:13

io ho una Nikon d7200 con sopra un obiettivo da 35 mm


Guarda che sbagli in partenza, l'obiettivo va messo davanti alla fotocamera non sopra! Riprova tutto dal verso giusto.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 0:22

Non sai le basi della fotografia, ma davvero le basi basi, e vorresti fare il fotografo di cerimonia ed eventi? Lo sai che se anni un matrimonio ti possono chiedere i danni? E che poi arriva anche la finanza?
Detto questo mi sembra che la cosa migliore che tu possa fare è quella di prendere un buon libro di fotografia, studiare e se davvero vuoi guadagnarci su prendere ancora un altro libro studiare e iniziare a fare foto seriamente, e poi un altro libro e studiare e fare foto e ancora foto solo allora potrai proporti per servizi a cerimonie ed eventi

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 0:49

è bello come uno chiede consigli a persone esperte e queste sopratutto il "signor" mario si divertano a fare i professori... io non ho detto di essere un fotografo ben che meno uno esperto... non ho mai detto di voler fare fotografie in cerimonie, ho detto foto di gruppo, che a me suona diverso da ciò che mi è stato risposto, ma comunque avete sicuramente ragione a dire che mi mancano le basi, con questo e con la mia ignoranza in materia ne so quanto prima, e le vostre risposte non mi hanno aiutato...
sono iscritto a diversi forum e di diverso genere, dove lo scopo delle discussioni e chiedere ciò che non si sà, e aiutare gli altri fin dove si può, non sfotterli o giocare a chi c e l ha più lungo...!

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 0:55

c e anche un altro fattore, se io ho fotografato 5 persone poste tutte sulla stessa "fila", 3 persone risultano perfettamente messe a fuoco, le altre 2 no... non vedo come centri la profondità di campo... ma ripeto non sono molto ferrato come voi sull argomento, perciò ho deciso di chiedervi consigli, sbagliando tra l altro...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 0:57

Come non ti hanno aiutato
Ti è stato detto da più di uno di approfondire la conoscenza della profondita' di campo nell'uso degli obiettivi
Io ti ho detto che esiste un'applicazione per Smartphone.
Ora sta a te.
Se sono in fila c'entra la nota Pdc
Prova a fotografarle sulla stessa linea posizionandoti a 90 gradi e risulteranno a fuoco.
Cerca anche di cogliere un po' di ironia

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 7:43

Regola numero 1: Se chiedi aiuto in un forum pubblico non devi essere permaloso, altrimenti è meglio che te la sbrighi da solo a casa tua.

Regola numero 2: Vedendo tutte le discussioni che hai aperto non puoi chiedere nello stesso forum, (cito testualmente) "quale macchina", "quale flash", "come si usa lightroom", "come funziona una doppia scheda","quale obiettivo in scarsa luce","voglio fare cerimonie","problema di fuoco con la D7200, perchè se imposto il fuoco su totalità dell'inquadratura non funziona"..... Trova l'intruso.

Regola numero 3: Ringrazia chi ti suggerisce di studiare.

Regola numero 4: Concentrati sulla differenza che c'è tra il sistema di messa a fuoco della macchina e gli effetti dell'uso del diaframma con determinati lente e sensore. Sono due capitoli assolutamente distinti.

Regola numero 5: Non si mette MAI a fuoco un punto, o una zona, o una linea, o un gruppo, o una fila, o una parte, ma si mette a fuoco un PIANO.

Regola 6: Questo piano è sempre e solo perpendicolare all'asse ottico dell'obiettivo e NON si può suonare.

Buone feste! E studia!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 7:45

Se erano sulla stessa linea, e tu eri perfettamente perpendicolare a queste, potrebbe essere mosso. Che tempo di scatto hai utilizzato? Per fotografare 5 persone e congelare la scena non meno di 1/125!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 10:07

metti i dati di scatto ,e' anche possibile che hai scattato ad un diaframma troppo aperto e cio diminuisce la pdf oltre al mosso in agguato con sensori densi come quello della d7200

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me