JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premetto che uso un sistema m4/3 e copro lunghezze focali che vanno da 14mm a 600mm equivalenti: Pana 7-14 Oly 12-40 Oly 60 macro Oly 75-300
Il grafico seguente www.juzaphoto.com/me.php?pg=228251&l=it mostra le lunghezze focali delle foto scattate nell'ultimo anno. Volendo razionalizzare e contestualmente aggiungere qualche ottica più luminosa (pensavo a pana 15 f1.7 e Oly 75 f1.8) voi cosa fareste?
Il fatto è proprio questo... il grafico è riferito a tutte le mie foto. Sicuramente il 75-300 è li a prendere polvere e poi il 12-40 è usato quasi sempre agli estremi. Il 60 macro è un obiettivo specialistico che non vorrei dare via.
Se prendo 15 pana e 75 Oly, certamente il 75-300 è in più. E' in più qualcos'altro...?
In generale faccio foto viaggio-street-reportage. Più raramente macro.
7-14 12-40 35-100 e 60 macro se lo usi hai tutto quello che ti serve. se invece il 7 14 non lo usi via anche quello e prendi un fisso della tua focale preferita 15 o 25 panaleica
il 35 100 ovviamente ti da molta piu flessibilità e se lo utilizzi anche in paesaggistica non avrei dubbi
ovvio che se mi dici che vuoi farci solo ritratti stretti in spazi chiusi o che spesso scatti senza problemi di spazio o di persone che "passano" tra te e il soggetto ti consiglierei il 75 che sicuramente sul ritratto sta avanti rispetto il pana
insomma dipende dalle esigenze il 35 100 è piu un tuttofare il 75 una lente specialistica
se leggi tanta gente ha abbandonato il 75 proprio perchè troppo lungo e quindi per uno che non fa esclusivamente ritratti difficilmente gestibile e per quel che costa sarebbe un peccato utilizzarlo poco alcuni invece hanno abbandonato il 35 100 perchè preferiscono i fissi
Onestamente non conosco molto bene il parco obiettivi che il sistema m4/3 offre, ma visto il grafico da te postato non ci penserei due volte a vendere i 2 zoom estremi, e prendere un 12 (24 eq.) ed un 45 (90 eq.) di qualità
dal grafico, direi che sopra i 120 equivalenti non scatti praticamente mai, per cui un 75 forse è fin troppo lungo...specie considerando quanto costa. Venderei di sicuro il 75-300, vedendo il grafico intendo. Per un costo decisamente più contenuto rispetto al 75 1.8 o al 35-100 2.8, potresti anche valutare il 60 2.8 Sigma. Con 120€ nell'usato lo trovi facilmente.
Innanzitutto grazie a tutti. Ho già il 60 macro, quindi del sigma non me ne faccio nulla.
Quello che vorrei sono un paio di lenti luminose per togliermi d'impaccio la sera e in interni, anche in situazioni cerimonia. Ecco perchè avevo pensato al 75...
Ok Roscire ma è lungo...ma poi scusa hai il 75 300 lascialo a 75 e scattaci...ok è piu buio ma almeno vedi se per le tue esigenze quella focale va bene...se ti rendi conto che alle volte vorresti stare piu corto e alcune piu lungo prendi il 35 100 e vivi felice anche con 1 stop in meno
in interni il 75 secondo me è spesso troppo lungo, anche in eventi affollati e grandi spazi, avere campo libero davanti e in mezzo alla gente è cosa non da poco e anche in chiese piccole rischi di trovarti lungo; all'ultima cerimonia in cui sono stato incastrato a fare le foto, ho usato solo il 12-40 2.8 e già a 40 ero al limite, il 45 è rimasto in borsa e con la 6D il 100 l'ho usato solo per un paio di ritratti al ristorante e foto di dettagli ai tavoli...il rischio se non fai tanti ritratti è che prenda polvere, a differenza di un più versatile ed economico 45 1.8. Per il 60, scusa ma mi era sfuggito avessi già il macro...hai ragione
secondo me potresti far fuori tutto tranne il 60 che hai detto di voler tenere.
nuovo corredo: pana 8-16 un obiettivo sui 40/45mm tra i molti del sistema che ti piace (sono tutti eccellenti) e il 60 macro. Questo deduco guardando il grafico
Panaleica 25 f/1.4 in primis visto che 24mm sembra la focale da te più utilizzata; una delle migliori lenti micro 4/3 e nonostante l'apertura f/1.4 rimane abbastanza piccola da dimenticarti di averla attaccata al corpo macchina. Come seconda lente punterei lo Zuiko 75 visto che dal grafico usi molto anche quella focale. Avresti aggiunto due lenti di grande qualità e luminose.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.