RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio cambio reflex Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio cambio reflex Canon





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 13:05

Salve a tutti!!
Mi rivolgo a voi per un consiglio, attualmente ho una 550d ma vorrei fare un upgrade la mia scelta è tra:
-80d (il prezzo è un po elevato e per questo la tengo come ultima scelta)
-800d (che come upgrade mi sembra l'ideale)
-200d (solo per le dimensioni ridotte, i 9 punti di messa a fuoco non mi convincono molto)
-m5/m6 (più orientata per la m6 sempre per il discorso prezzo, anche se sul parco ottiche non sono molto informata, so che il 22mm è una bomba)
-no FF
Grazie in anticipo per le risposte e l'attenzione, buona giornata!!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 13:47

La fotografia è un hobby costoso. Se devi cambiare e/o sostituire la tua 550D con un'altra entry-level secondo me spendi inutilmente i tuoi soldi. Io ti suggerirei la 80D oppure un'altra semiprofessionale come la 77D o la 70D. Ma con la 800D oppure la 200D avresti sempre una entry-level con il minuscolo mirino pentaspecchio.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 13:59

Da possessore di una 450d, tra quelle che hai elencato, prenderei la 80d oppure la m5

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:26

Grazie mille ad entrambi per le risposte, ora resta il dubbio tra 80d o m5/m6..perchè sapevo già che 80d non ha rivali tra le apsc Canon, le ML mi tentano molto, soprattutto per ridurre gli ingombri

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 18:52

Scusa ma quali sono le tue esigenze rispetto alla 550d? Che ottiche usi? Senza queste info inutile darti consigli!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 19:16

La 550d dopo una caduta non è più funzionante per quanto riguarda le ottiche al momento ho un 35mm e un 18-135 nano usm dopo averne provate diverse alla fine ho deciso di tenere solo queste. Preferisco fare foto street e paesaggi (sto valutando anche un grandangolo perchè il 10-18 non mi ha convinta molto) ma non rinuncio a qualche ritratto.
L'esigenza di cambiare nasce dalla semplicemente dalla curiosità di provare qualcosa di nuovo e con tutte le migliorie che ci sono rispetto alla mia reflex, altrimenti potrei far riparare la 550d tranquillamente.
Ho chiesto consiglio proprio per questo

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 19:42

occhio che la 800d non ha la microregolazione dell' AF

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 21:50

Grazie per l'informazione!
Non mi resta che decidere tra 80d o una delle due ML

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 23:03

Non mi resta che decidere tra 80d o una delle due ML

Se hai già delle ottiche Canon, nel momento in cui cambi sistema fotografico devi comprare anche quelle.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 23:20

6d

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 23:21

Si lo so, avevo già messo in conto questa cosa. Confrontando un pò i prezzi l'80d sarebbe la scelta "più conveniente" ma il risparmio di spazio che può dare una mirrorless mi tenta molto

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 8:58

Dario la 6d come tutte le altre FF le scarto perchè so che in futuro dovrei spendere molto per le ottiche.

Qualcuno che ha una ML sa dirmi quali sono le ottiche più valide? Tutti parlano bene del 22 ma circa le altre ottiche non ho molte informazioni

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 9:05

Spendere molto per le ottiche?

Nuovi: 130 euro 50 1,8 stm, 330 euro 85 1,8 L o 100 f2, 200 euro il 40 pancake, 650 euro 24 70 f4 L is, 650 euro 24 105 L is prima serie. Sei proprio sicura che spenderesti così tanto di più?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 9:05

Se anche tu acquistassi una ML, se poi ci volessi montare ottiche luminose e di qualità il risparmio in dimensione e peso sarebbe risicato.
Per me se vuoi fare un passo avanti, 6D come già scritto da Dario.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 9:05

Domanda. Ma il dual pixel della 800d dovrebbe evitare il front bach focus quindi almeno da live view la microregwolazione non è indispensabile giusto? In più la 800d è più leggera e maneggevole della sorellona 80d o della 6d

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me