| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 12:25
Salve, mi piacerebbe riavvicinarmi al meraviglioso mondo della fotografia analogica. Vorrei comprare una macchina efficace e visivamente bella, di dimensioni abbastanza ridotte. Cosa consigliate? Grazie in anticipo. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 13:05
Ciao Luigi, la tua domanda è un po' generica... visto che la vuoi di dimensioni "abbastanza ridotte" immagino che ti limiti al 35mm, e non vai fino al 6x6. Come reflex, la più bella (per me) e di piccole dimensioni è la Olympus OM1. E' stata la mia prima fotocamera reflex, presa 42 anni fa, e tuttora funzionante. Anche le sue ottiche sono ottime e di dimensioni ridotte. Dovresti trovarla con il 50mm f/1.8 a 200-250 Euro. Poi ci sono tutte le varie camere a telemento. Una bella Leica M3? Con il 50mm... 1000 Euro. Dipende quindi anche dal budget Ciao, Roberto |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 19:57
dipende tutto dal budget , puoi andare dai 20 euro di base per una zenit 122 o una canon eos entry level fino a centinaia o migliaia di euro. Senza dati sul budget si può dire ben poco. |
| inviato il 23 Dicembre 2017 ore 10:33
Il mio budget si aggira intorno ai 400 euro |
| inviato il 23 Dicembre 2017 ore 11:05
Canon F 1 |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 18:56
Altri? |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 19:08
Toglimi una curiosità Luigi, attualmente con che corredo fotografi? |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 19:10
Una medio formato, così almeno hai qualche differenza rispetto al digitale |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 20:51
400 son tanti Io con 30 euro mi sono fatto una Yashica fx3 super 2000 con il 50 1.9, e va più che bene. Con 400 euro non saprei nemmeno cosa consigliarti, ma con un centinaio una Canon Ae1 o a1 sembra molto carina . |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 21:42
Una medio formato, così almeno hai qualche differenza rispetto al digitale Soldi sprecati! Un fotogramma formato Leica di Velvia 50, proiettato da cristiani, restituisce sensazioni che il digitale, nemmeno per limiti tecnologici intendiamoci ma semplicemente per quella che è la sua stessa natura, non potrà mai restituire ... |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 21:52
Minolta dynax 9 |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 22:16
Leica R 5 = 200 euro Summicron R 50 = 200 euro Totale € 400 e avrai il meglio in assoluto dell'analogico. Se poi vuoi il massimo, ci metti dentro una pellicola Fuji Velvia 50 iso e non saprai più come smettere... |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 13:56
“ Un fotogramma formato Leica di Velvia 50, proiettato da cristiani, restituisce sensazioni che il digitale, nemmeno per limiti tecnologici intendiamoci ma semplicemente per quella che è la sua stessa natura, non potrà mai restituire ... „ L'unica sensazione di quando da piccolo mi facevano vedere le foto proiettate è il trituramento di gonadi, ma dubito che intendessi quello |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 14:10
Beh... comunque uno la veda, la pellicola ha il suo fascino.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |