| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:09
Salve a tutti, pensavo di trascorrere il lungo ponte natalizio nella zona citata. Viaggio in camper, lo parcheggerei in zona poi con la MTB attrezzata con borse per trasportare l' attrezzatura raggiungerei le zone meritevoli, si ma quali? Diurne, notturne, albe, tramonti e qualche foto all' interno dei paesini, insomma di tutto e di più. Se c' è qualcuno in zona sarebbe un piacere conoscerci. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 13:11
Tutta la zona di Tramonti ( tramontidicampiglia.it/ ) è secondo me interessante, in particolare Monesteroli, Persico, Albana, ... Però non sono percorsi molto adatti alla MTB. A Manarola in questo periodo c'è il presepe, che è sempre uno spettacolo. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 13:22
5 Terre e Lerici sono ben distanti...consiglio mio dividi in due tappe,,,prima piazzi il camper a Levanto...dopo la rotatoria passi il distributore 50 mt dopo sulla dx cè lo spiazzo apposito Camper... oppure se vuoi piazzarlo vista mare prosegui per Bonassola...appena in paese sulla sx lungomare ci mettono i camper...( figata di posto... ) dopodichè da li puoi tramite ex gallerie ferroviarie ora trasformate in ciclabili recarti a Levanto e Framura... se hai le gambe buone da fare il salitone arrivi anche a Monterosso... oppure prendi il treno e fai le 5 terre comodamente..e già una buona parte hai risolto... per Lerici sposti il Camper e ti avvicini ...e qui le x le aree di sosta camper sono impreparato... |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 14:58
M' è scappato Lerici, ma il punto di partenza sarebbe Porto Venere. Ironluke interessante i tramonti di Campiglia, le strade non mi sembrano granchè per utilizzarlo come base per il Camper. Moolto interessante mi sembra la scalinata e il Borgo di Monestiroli. Sil, il pargheggio figata è già mio, come la ciclabile Levanto- Framura. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 15:44
“ Ironluke interessante i tramonti di Campiglia, le strade non mi sembrano granchè per utilizzarlo come base per il Camper. „ Quello in effetti no, la strada per Campiglia è un po' tortuosa... Purtroppo per il camper non sono in grado di dare indicazioni, ad ogni modo Monesteroli (e tutta la zona, se si ha abbastanza tempo per scarpinare) si può raggiungere più comodamente facendo invece la provinciale delle Cinque Terre e partendo da Fossola. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 16:43
Cmq...hanno riaperto la strada Monterosso La Spezia...da non perdere...scorci a gogo.... |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 17:18
Mi sto facendo il percorso con street view. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 17:23
“ Cmq...hanno riaperto la strada Monterosso La Spezia...da non perdere...scorci a gogo.... „ Sarebbe la provinciale 51? Cmq guardando con street view posti dove parcheggiare a bordo strada in questo periodo se ne trovano. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 18:35
parte da Monterosso -Volastra-Riomaggiore -La Spezia...tutto lungocosta... qualche spiazzo cè...solitamente vicino ai binari dei montacarichi elettrici che portano su l'uva...la strada è stata riaperta da poco...era dei tempi dell'alluvione che era chiusa...cmq...incredibilmente pare hanno fatto un buon lavoro...passato Riomaggiore direzione La Spezia...a fianco dell'ultima galleria che trovi ( dopo cè il bivio per Biassa ) sulla dx cè un parcheggio...li parte la camminata che arriva a Monasteroli... per Campiglia invece trovi il bivio sulla strada per Portovenere ...è un pò una stradaccia...ma qui..più o meno son tutte cosi... |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 19:08
Visto tutto. ora potrei fare la strada a memoria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |