| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 21:20
Salve, qualcuno sa se esiste un sw che consenta il trasferimento immediato del file (jpg va benissimo) dalla macchina al computer? Preferibilmente via wifi, ma se fosse necessario potrei adattarmi anche al cavo. Non mi riferisco al tethering ma semplicemente al trasferimento, nessun controllo remoto. Mi servirebbe qualcosa che non richieda passaggi di selezione del file, invio, ecc. un sistema semplice ed automatico: si scatta ed il file passa al computer, punto. Cercando in rete non ho trovato niente, ma magari non saputo cercare. Grazie per qualsiasi contributo. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 5:53
Con Nikon hai Snapbridge che è perfetto per il tuo scopo e fa tutto in automatico, a patto di possedere una macchina recente con BT integrato. Su MAC puoi usare un emulatore iOS o Android e renderlo compatibile come fosse uno smartphone. Un pò contorto ma dovrebbe funzionare. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 19:05
Con cavo puoi con molti software free oltre c1 nato x quello...wifi non saprei |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 20:03
Usa Lightroom |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:21
Grazie dei feedback! @Dinuccio grazie della segnalazione, Snapbridge l'avevo visto, ma come dicevo sto cercando qualcosa di più lineare e veloce. @Biberon: come scrivevo, preferirei il wifi ma mi posso far andare bene anche il cavo. Quali sono i sw a cui fai riferimento? C1 non è nel mio workflow ma lo conosco, al momento l'ho scartato perché costa più caro di Lr+Ps e nella prova di qualche settimana che ho fatto non ho rilevato dei vantaggi tali da giustificare la spesa e l'investimento di tempo nell'apprendimento. In ogni caso è un magnifico sw per il tethering, ma come dicevo non è il tethering che mi interessa, in questo caso. @Bubu93: quella è una schedina wifi, non è l'hd che mi preoccupa (le macchine che utilizzo per questi servizi hanno il wifi integrato), è il sw che non trovo. @Matty10: uso Lr da molti anni, ci si può fare (non particolarmente bene) il tethering (e per quel poco che mi serve in effetti lo faccio) ma come dicevo, non è quello che mi serve in questo caso. O c'è qualche nuova finzione in Classice che ancora non conosco? Perché a me non risulta che consenta lo scarico diretto ed automatico della foto, scattando dalla macchina, o sbaglio? @Trystero: per questi lavori utilizzo Nikon e Fuji, ma è lo stesso perché hanno il wifi integrato. Infatti, come dicevo, non è un problema di hd quello per cui chiedo aiuto, ma di sw. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 18:08
Se è tutto collegato si che lo fa |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 23:05
@Matty10: cavolo hai ragione, l'ultima volta che ho provato con una versione precedente di Lr che ho sul portatile non funzionava, non così. Ho provato ora sull'iMac con Classic aggiornato oggi e funziona. Ora è da capire se esiste la possibilità di farlo funzionare via wifi. Oppure, in caso negativo, capire quanto lungo può essere il cavo. Se hai ulteriori info ti sarei ulteriormente grato, in ogni caso grazie della dritta. |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 23:50
oi basta comprarsi un portatile e uno stand e via?? |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 23:55
@Biberon: ???Non ti seguo... |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 0:32
Compri un portatile e te lo tieni vicino...5 mt di cavo usb e via...theterin e puoi scaricare sia nel pc che tenere le foto in scheda...x tenere vicino il portatile ci sono stand appositi |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 8:30
Dubito che ti permetta di farlo a meno di strani accrocchi che comunque sarebbero più lenti del cavo... Già il cavo è USB 2.0 e non brilla per velocità La cosa migliore sarebbe usare la porta ethernet delle ammiraglie |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 9:47
@Biberon: a dire il vero il portatile ce l'ho e lo stand pure, 5 mt non è detto che bastino in ogni situazione. Come dicevo il tethering in questo caso non mi serve, mi serve esattamente ed esclusivamente quello che ho descritto. @Matty10: in questo caso sono jpg, dalla prova che ho fatto ieri sera la velocità non è unproblema. Il wifi sarebbe molto comodo per gestire distanze diverse ed avere meno impacci. |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 11:04
Che macchine usi? Con le ammiraglie nikon hai il wtu4 è un modulo wifi x le ammiraglie nikon... c'è anche in canon sempre per le ammiraglie...poi penso puoi usarlo con il programma nikon... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |