RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema scia stelle.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problema scia stelle.





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 11:27

Buongiorno ragazzi, ieri sera scattando delle foto della durata di 20 secondi ognuna con una Eos 750d mi sono accorto che le scie delle stelle riprese non erano continue ma puntiformi (come quelle degli aerei). Sapreste dirmi dove sbaglio, visto che ci sono foto dove invece la scia viene bella continua? Ho usato il classico 18-55 a 18mm, f3.5, iso 800 a 20 secondi.
Grazie a tutti in anticipo.
Mattia

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 11:48

Sono più foto assemblate assieme con software? o intendi una singola foto?

Nel primo caso verifica che la macchina non faccia la riduzione di rumore con tempi prolungati e cerca di minimizzare la pausa tra uno scatto e l'altro

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 11:53

Concordo con Bernalor. Probabilmente fra uno scatto e l'altro passa del tempo. Disattiva la riduzione rumore per tempi lunghi

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 12:56

Per il resto c'è photoshop, il timbro clone e una pazienza galattica MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:00

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:03

troppo tempo tra hno scatto e l altro o è sbagliato in marge delle foto tutte insieme.

user81826
avatar
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 15:41

20 secondi per 18x1.6 di focale sono decisamente troppi; prova con 10 o max. 12 secondi.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 15:57

Per il resto c'è photoshop, il timbro clone e una pazienza galattica MrGreen


O la pellicola così fai un'unica esposizione lunga quante ore vuoi ;-)
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 18:37

20 secondi per 18x1.6 di focale sono decisamente troppi; prova con 10 o max. 12 secondi.


Se l'obiettivo è quello di creare delle scie continue 20", sono anche pochi, se invece l'idea è quella di ottenere stelle ferme allora sono d'accordo con Paolo.

All'inizio anche io avevo il problema dello spazio tra le foto, non avendo un comando esterno per la posa B.
Ho risolto provando un paio di volte, ho disattivato automatismi che occupano tempo nella registrazione dello scatto sulla scheda di memoria e ora imposto l'intervallometro interno alla macchina a 32"-33" (nella mia d5100 viene contato il tempo tra l'inizio di uno scatto e l'inizio del successivo), con una sequenza di foto da 30" l'una.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me