RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da d810 a d850 reali differenze?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da d810 a d850 reali differenze?





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:09

Vorrei sapere da chi ha fatto il passaggio alla d850,cosa ha notato di miglioramento generale e nello specifico?
In particolare, come si comporta il wb nella nuova modalità auto0 che dovrebbe essere più fredda di quella normale? Avete degli esempi?
L'af sui punti laterali è finalmente all'altezza dei punti centrali?
La resa del colore rispetto alla d810 e il suo wb è cambiato/migliorato/peggiorata? Lo chiedo, perchè nei rari casi in cui li uso,avrei dei jpg decenti.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:27

Nessuno?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:53

Dipende da cosa devi fare?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 13:01

Rapt meglio in ogni singolo aspetto, prendili tutti e migliorali un pò, chi più chi meno. Detto questo non è che con la D810 rimani a piedi....

In particolare il WB è sicuramente più fedele alla scena , per me che faccio tramonti e albe è un plus non da poco.
Dettaglio notevole e ottima lavorabilità del file.
L'AF come già si sà più reattivo, sui vari punti devo testare. Focus Peaking e schermo migliorato sono anche una bella comodità.
Per me il passaggio vale la pena , ma io faccio anche avifauna quindi ho risolto con un corpo quello che facevo con D810 e D500

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 13:47

Dipende da cosa devi fare?

Un po' di tutto, ritratti, paesaggi e visto che ha più raffica vorrei fare un po' di naturalistica se riesco .

Eru
Mi interessa molto la questione wb ,che è forse uno dei problemi della d810 , almeno nel caso di ritratti dove è troppo calda come bianco.
La nuova modalità auto0 come si comporta?


Nella ritrattistica come si comporta per colori wb?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me