JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In sostituzione del vecchio computer sto per acquistarne uno nuovo con: -CPU Intel i7 7700K -16 GB Ram DDR4 -SSD 240 GB resta da definire la scheda video. In prospettiva, abbastanza vicina, c'è l'acquisto di un monitor Eizo CS2420. Il monitor Eizo, ed anche Photoshop, richiedono una scheda video Quadro per la gestione dei 10 bit. La suite di Topaz Lab, che uso regolarmente, richiede una scheda video GeForce GTX 960 con 4 GB. Il computer che ho ancora in uso è configurato con: -CPU Intel i5 6200U -4 GB Ram DDR3 -SSD 120 GB -scheda video GeForce GT630 -monitor dozzinale Samsung S24D300 calibrato con sonda ColorMunki Display Per quanto riguarda Photoshop e Lightroom non trovo evidenti rallentamenti, nonostante la Ram piuttosto scarsa. Il file Raw che viene fuori dalla mia Canon 6D è di 25 MB circa. Noto invece un rallentamento nell'elaborazione delle immagini con Topaz Lab usando Impression e Glow. Nel passaggio da LR a Topaz, il file da Raw diventa Tiff ed assume una dimensione di 100 MB circa. E' evidente che con il nuovo computer le cose miglioreranno, però non so decidermi se comprare la Quadro per i 10 bit dello schermo o la GeForce per avere più fluidità nella lavorazione dei files con Topaz Lab. La scheda che gestisce i 10 bit è indispensabile per il monitor o se ne può fare a meno? La pratica mi dice che se ne può fare a meno per lavorare con Photoshop e Lightroom. Preciso che non sono un fotografo professionista e non ho esigenza di lavorare grossi files video.
user70065
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 16:41
La configurazione che hai in mente è quasi identica al mio pc che uso per la post produzione,unica differenza la Cpu intel i7-7700 da 3,60ghz con la Geforce gtx960 con 4gb,va liscio come l'olio...
E prendere una scheda grafica Quadro con potenza simile alla GTX 960 (1024 CUDA)? Ad esempio con una P1000 o meglio una P2000 dovresti avere sia 10bit che la potenza necessaria, certo con 100-200 euro in più...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.