| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 11:15
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum ma vi seguo da tempo per gli utilissimi consigli che sapete dare. Io mi occupo prevalentemente di Web Marketing e gestione Social Media; da qualche tempo ho iniziato ad approfondire la passione per la fotografia ed integrarla nel mio lavoro. Mi capita di fotografare prevalentemente oggetti o persone in ambienti con poca luce, lo scopo delle foto è arricchire i canali Social e i siti Web e produrre materiale spendibile online. Ho una vecchia Canon 40D che abbinavo ad un 50mm 1.8 che si è purtroppo rotto dopo pochissimo. Il lavoro non è facile, potete ben immaginare la resa negli ambienti poco luminosi :( Ora ho acquistato un Tamron 24 70 2.8 VC, man mano che la passione aumenta mi piacerebbe anche investire qualcosina in una Full Frame. Posto che la 5D non posso proprio permettermela e forse per le mie attuali conoscenze sarebbe sprecata, considerate le mie esigenze mi consigliate di prendere una 6D, che ha un prezzo decisamente appetibile, o andare diretta sulla 6D mark II, aspettando che cali un attimo di prezzo? Grazie anticipatamente! |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:44
Nessuno? Aaggiungerei anche una 5d mark III se la trovassi usata in un negozio.. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:50
a mio modesto parere, conoscendo bene la 6d (non però la 6d2) ti posso dire che per il genere di foto che faresti la 6d va stra bene. se non ti servono N mila punti AF e lo schermo fisso non è un problema io non avrei alcun dubbio! |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:53
Se ti piace il touch screen e aggioggianerei varie meglio la 6DMII cmq è un modello nuovo. Come qualità di immagini preferisco senza alcuna esitazione la 6D old senza partiggianeria. Lo dice la stragrande maggioranza. Sto maturando l'idea di comprare un secondo corpo macchina (6D) per preservarmelo tra dieci anni :) Personale opinione. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:09
La 6d mark 2 abbinata a capture one non è malvagia ma è sovraprezzata. La 5d mark 3 ti dura una vita ed è una macchina solida. Se ti ci scappa un'ottica in più considererei anche la 6d che non conosco bene ed ho provato per poco tempo, il centrale mi sembra che agganciasse il fuoco decentemente in bassa luce. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:18
Mi pare di capire che la scelta tra le due fotocamere debba basarsi soprattutto sulla migliore resistenza agli alti ISO. Dai test sembra emergere che la migliore resistenza agli alti ISO della mkII rispetto alla prima serie sia nell'ordine di un terzo di stop o anche meno. La 6d prima serie era ed è tutt'ora tra le fotocamere che reggono meglio gli alti ISO. Pertanto, visto il prezzo decisamente maggiore e le tue necessità, penso che potresti "accontentarti" della prima serie. Per quanto riguarda l'AF, posso assicurarti che il centrale della prima serie aggancia anche al buio |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:20
Grazie mille! Eh, in effetti l'ottica in più è appetibile e ci starebbe tutta. Ero ingolosita dal nuovo, avendo avuto a che fare con macchine vecchiotte finora, e il negozio della mia città mi ha sparato un prezzo decisamente alto per la 6d (1.500€!!), per questo mi è venuto il dubbio, visti i prezzi online. A proposito di ottiche, come obiettivi per l'oggettistica avete qualcosa da consigliarmi? Bijoux, gioielli, soprammobili.. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:20
“ A proposito di ottiche, come obiettivi per l'oggettistica avete qualcosa da consigliarmi? Bijoux, gioielli, soprammobili.. „ Decisamente un'ottica macro e possibilmente un buon cavalletto |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:28
100 is e 5dsr ! il tuo lavoro farebbe quel salto di qualità che cerchi da mesi |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:30
Grazie davvero. Mi avete tolto ogni dubbio! :) |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:34
5dsr non la conosco proprio! Corro a vedere. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:41
Decisamente fuori budget per me :( |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:50
Dario Rattieri. Quoto. Basterebbe un cerino in una stanza e ti mette a fuoco. Con il pericolo di causare un incendio :) P.S. Ma poi questa benedetta 6D è eccezionale. La cambierei per la 5DMIV solo per l'ergonomia avendo un corpo più robusto. Ma tutte questa corsa dietro alle novità io finora non ho mai visto foto che superano la 6D nella nitidezza e bellezza dei colori. Anche la 5DMIII ha una bella gamma dei colori migliore della IV. Ma la gente solo per la versatilità corre dietro alle novità come se in procinto l'ultimo modello cattura immagini parlanti...Incredibile. Posso capire un ammiraglia per scopi altamente professionali. Ma questo vale in generale. Graz<ie a chi sogna le chimere il mercato dell'usato prolifera di occasioni. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 18:29
Diciamo che tra la penultima e l'ultima generazione di fotocamere, quantomeno in Canon, il salto è stato piuttosto modesto se paragonato a ciò che accadeva prima. Lato sensore, c'è stato un miglioramento sulla GD a bassi iso che può tornare utile ai paesaggisti che non fanno stacking. Il file prodotto dalle fotocamere di nuova generazione appare più "slavato" e spento proprio per l'aumento della gamma dinamica. Un aumento di gamma dinamica presuppone una riduzione del contrasto e quindi file più piatti (flat). In realtà, per chi fa molta post produzione, il file con più gamma dinamica in alcuni casi può essere un vantaggio. Per altri, è una perdita di tempo perchè ti costringe ad una lavorazione più incisiva. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 20:43
Peraltro si mormora che l'anno prossimo sia in uscita la 6d mark III con il 4k. A me non cambierebbe la vita sicuramente, ma in effetti non invoglia a comprare un modello, come dicono molti, nato già "vecchio". Tanto vale risparmiare o andare su un modello superiore, usato, rigorosamente acquistato in negozio o la fattura me la sogno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |