JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti apro questo argomento per un consiglio da chi ha più esperienza di me. Posseggo una Nikon D800e ed ho bisogno di una lente versatile da ritratto e quindi la scelta più ovvia mi sembra un 70-200 f 2.8 non volendomi svenare economicamente ma al momento stesso avere una buona lente ,mi chiedevo se qualitativamente su questo corpo macchina era meglio sigma o tamron in base alle vostre esperienze grazie ciao IVAN
Il tamron va bene, leggermente morbido a 200 mm ma ha uno stabilizzatore che fa il suo dovere egregiamente ed è molto nitido già a ta! Se ti interessa io ne ho uno in vendita!
Mi ero perso la parte in cui scrivi " lente versatile da ritratto " Quindi mi sento di consigliarti di prendere anche un qualsiasi 80-200 Nikon, che sono veramente delle lenti degne di nota. Possiamo dire che l'AF non sia dei migliori e non siano stabilizzate, ma visto che sono tutte lenti di almeno 20 anni fa, siamo su degli standard elevati. E nell'usato puoi trovare ottimi affari.
Tra Nikon 80-200 e Tamron 70-200 liscio, io prenderei quest'ultimo, senza ombra di dubbio. A meno che non si tratti dell'80-200 AF-S, nel qual casi, se a posto di autofocus, ci farei un pensierino.
I Nikon 80-200 AF e AF-D a pompa si trovano intorno ai 300€. Buon rapporto prezzo prestazioni, ma AF lento.
Il Bighiera si trova a 500€, otticamente è pressochè identico ai precedenti, ma ha l'AF veloce.
l'80-200 AF-S si trova intorno ai 1000€, otticamente è migliore ma costa troppo
Per quanto riguarda il Sigma e il Tamron VC prima versione, il Tamron dovrebbe essere migliore come resa ottica, il Sigma ha dalla sua l'AF veloce e la possibilità di montare il moltiplicatore.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.