JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, da qualche giorno mi è finalmente arrivato il sopra citato obiettivo, leggendo il pdf con le istruzioni, ho letto dei tubi di prolunga ef 12 II e ef 25 II che servona a migliorare l'ingrandimento se ho capito bene. Ma esattamente come funzionano e come interferiscono con l'obiettivo? E le lenti addizzionali (250D e 500D) invece a cosa servono?
i tubi di prolunga si mettono tra ottica e corpo macchina mentre le lenti addizionali si mettono, come i filtri, in cima all'ottica ed entrambi servono per aumentare il fattore di ingrandimento
I tubi di prolunga non incidono sulla qualità e sull'af, perdi l'infinito, cioè puoi utilizzarli solo per le macro ed un po' di luminosità. Per le lenti addizionali perdi sempre qualcosa in fatto di qualità, più o meno in relazione alla qualità della lente che monti.
Se provi ad aggiungere tubi e/o TC al fantastico 100 macro dovrai per forza usare un treppiede, a meno che tu voglia usare il flash. Scoprirai allora il suo vero difetto: l'obiettivo non ha l'anello di fissaggio al treppiede, disponibile solo come (carissimo!) accessorio. Così ti ritroverai a dover fissare sul treppiede l'insieme macchina-tubi-obiettivo utilizzando l'attacco alla base del corpo macchina. L'insieme è sbilanciato e ti costringerà ad usare un treppiede monumentale per avere sufficiente stabilità.
Si possono usare contemporaneamente un moltiplicatore EF 2x (o 1,4x) insieme al EF 25 (o EF12)? Esiste una lista di lenti compatibile? Perché controllare lente per lente sul sito canon è uno sbattimento xD
Dire che diventa buio è poco e quanto alla MF mi sa che rischi di arrivare troppo vicino alla lente per illuminare bene il soggetto...ma tentare non nuoce...
Buongiorno ragazzi, anche io ho da poco preso il 100 F 2.8 IS L macro Canon, precedentemente ho provato la lente add. 250 D sul 50mm 1.8 canon, ma non sono rimasto granchè soddisfatto. Ora volevo guadagnare dal punto di vista dell'ingrandimento e pensavo di prendere un tubo di prol Canon Ef 12 II o il 25. potete consigliarmi e dirmi le differenze tra i due, convenite con me che a parte il maggior costo i tubi Canon siano migliori dei tanti marchi minori oppure? grazie
Rhgent prendi il set kenko sono ottimi ad un prezzo umano,12 e 25 sono i mm dello spessore dei tubi,ovviamente più mm hai e più potrai avvicinarti al soggetto con conseguente"ingrandimento",volendo puoi montarli anche contemporaneamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.