JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo so che è un argomento trito e ritrito....ma cercate pure di capire che per chi va ad affrontare una spesa del genere per quanto possa leggere ed essere consigliato c'è sempre la paura di fare un acquisto sbagliato. Arrivo da una canon eos 70d con obbiettivi il 15-85 e il 10-22 ....sto per fare il grande passo e ho deciso che il corpo sara' 6d markII....ma non sono ancora indecisa su che ottica tuttofare accostargli...ci sono consigli?grazie per la pazienza
Ho affrontato la tua identica scelta la settimana scorsa e alla fine dopo giorni di ricerche e letture ho scelto il 24-105 e ne sono contento.
Per chi come noi viene dalle APS-C il 24-70 (se non affiancato subito ad un 700-200) risulta veramente un po' corto...
user72463
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 14:10
Il 24-105 è il tuttofare d elezione per le ff Canon.. Certo non è il top a livello ottico ma il suo dovere lo fa senza troppi problemi, mica per niente è l obiettivo più usato su juza
Dipende che generi fai e se ti serve il 2.8, non sapendo nulla 24-105 L e sei abbastanza coperta. Se invece conosci i tuoi generi e una focale sola non basta 24-70 + 70-200 f2.8 o f4 a seconda delle necessità.
Fammi capire sta acquistando una macchina fotografica del genere con una spesa non indifferente e non hai idea di che obiettivo abbinarci? Pensa a che genere di foto fai, pensa a quali lunghezze focali usavi su APS e poi valuta il budget, a quel punto avresti in mente non dico la scelta chiara ma almeno un ventaglio di possibilità fra cui scegliere. Messa come l'hai messa tu è del tutto inutile richiedere consigli perché riceveresti come risposta solo i nostri desiderata
Il 24-70 ritengo non sia un tuttofare, è corto in tante situazioni comuni...concordo con Giuliano: 24-105 f/4. Stabilizzato, tropicalizzato, f/4 costante e ottima escursione, vai dal paesaggio al ritratto. Se poi hai esigenze specifiche valuta un paio di fissi luminosi o un grandangolo spinto tipo 17-40 f/ oppure 16-35 f/4 tra gli zoom grandangolari. Per i fissi, tra i 24 e il 200mm in casa canon hai solo l'imbarazzo della scelta...e della spesa!
Sicura che ti serva necessariamente il tuttofare? Non hai specificato se i due obiettivi sopra citati li utilizzavo in egual misura o se prediligevi uno all'altro. Per capirci: se su apsc prediligevi il 10-22 è inutile proporti un 24-105, piuttosto il un 16-35 o un 17-40
A vedere le tue foto, e cavolo se sei brava.... Prenderei un 24-105 ed un grandangolo di qualità. So di non aver propriamente risposto alla domanda, ma al posto tuo farei così.
grazie.....quante risposte..ecco si forse mi sono espressa male....e ora specifico meglio...la mia idea era davvero di andare sul 24_105...ma purtroppo ci sono 2 opzioni con prezzi nettamente diversi....quello che mi è stato detto è questo...e qualcuno mi corregga se ho capito male....1) la prima serie L...non è stata il massimo....2) la seconda serie L...è molto valida ( ma cara)....3) poi c'è la terza opzione che è quella che mi è stata consigliata per il tipo di foto che faccio ..in genere paesaggio...ma vorrei anche ampliare e provare a fare dell'altro...il problema è:il 24 -105 IS STM è valido??..è una buona abbinata?....
ok per sinitetizzare ... viste le quotazioni vicine tra un canon 24-105mm stm nuovo e un canon 24-105mm L is old usato, quale dei due ha una resa migliore tra centro lente e bordo lente?
user72463
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 17:20
non escludo che l'stm sia leggermente più nitido dell' f/4 L old,ma quello stop in più di luminosità alle focali lunghe io non lo baratterei coi bordi leggermente più definiti (il mio f/4 cmq è tutto tranne che disastroso ai bordi,certo non è il 16-35 ma neppure la chiavica che molti dipingono,forse perchè è un esemplare abbastanza recente)
Per il tuo genere andrei sull stm che va globalmente meglio perchè più chiuso e progettato dopo. Non mi sembri una da magico sfocato....... Per quanto ne so io il 24-105 L ( che ho avuto) è sempre lo stesso.....un obiettivo modesto che, grazie alle correzioni dei softwares della macchina , è diventato un ottica piacevole e più che sufficiente per molte applicazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.