RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Western Digital - Attenzione alla cripitazione Hardware sempre attiva


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Western Digital - Attenzione alla cripitazione Hardware sempre attiva





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 18:55

Posseggo un MyBook duo, i due dischi erano in Raid 1, ma per motivi di spazio li ho trasformati in JBOD.
Per fare un test, visto che sto cambiando soluzione di Storage passando ad un NAS, ho estratto un disco da MyBook Duo e collegato ad un semplice box esterno.
Il disco non è leggibile.
Ho approfondito da la cosa e ho capito che la la crepitazione hardware 256bit non può essere disattivata (è diversa dalla password per il disco), quindi quel disco può essere letto solo dal MyBook duo.

Nell'eventualità, che l'alimentatore, la scheda interna o per qualsiasi motivo il MyBook duo smetterete di funzionare (e i dati nei dischi siano integri), non potrei più accedere ai miei dati, forse acquistando un secondo MyBook duo vuoto (magari, tra qualche anno difficile da reperire).

Non c'è modo di disattivare la criptazione AES 256bit, è una richiesta fatta da moltissimi utenti, ma ancora non è stato fatto nulla a riguardo.

Il 'problema' se così vogliamo vederlo, è presente su tantissimi drive, MyBook, MyBook duo, MyPassport, MyPassport Ultra, ecc... praticamente tutti i prodotti tranne gli WDelements.

Giusto per mettervi a conoscenza della cosa, pensate di poter recuperare i dati di uno disco solamente smontandolo e spostandolo in un box esterno... le cose sono un pò più complesse.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 19:35

Grazie per la condivisione. Troppa sicurezza, rischia di tenere fuori anche te! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 22:37

Stavo leggendo che per alcuni modelli è possibile il recupero tramite linux... Però mi sembra esageratamente macchinoso :D

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 22:57

E' capitata la stessa cosa anche a me un annetto fa, disco esterno WD, un disco singolo di qualche anno, ha smesso di funzionare e visto che L'HD sembrava andare ancora l'ho montato in un nuovo box....dati illeggibili, ne con PC e neppure con MAC, ho fatto mille prove poi alla fine ho utilizzato la vecchia elettronica proprietaria, che mi ha graziato permettendomi di fare ancora un accesso MrGreen.
Salvato tutto ma basta dischi WD.
Massimo

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 0:05

Prima di tutto grazie per questa importante notizia.
Che con la crittografia si potessero creare dei problemi l'ho sempre temuto, ma non mi è chiaro che tipo di crittografia hai usato, quella del programma wd incluso con gli hard disk?
Il problema si verificherebbe anche con programmi non wd?
E nel caso di errori del disco di ogni tipo, file system, hardware, la lettura dei dati sarebbe compromessa?


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 14:37

ma non mi è chiaro che tipo di crittografia hai usato,


No, la crittografia non è quella del software, che protegge l'accesso con password, quella non la uso. Quella di cui sto parlando è una crittografia Hardware che non è possibile disattivare in alcun modo. Non è legata a password che inserisci tu. Protegge i dati del disco da te, che non sei libero di smontare il disco interno e usarlo su box produttori di terze, parti senza formattare!!!
Fonte e discussione qui: community.wd.com/t/wd-my-book-duo-data-forever-lost-if-drive-enclosure

Novità: per i mybook forse ho trovato questa soluzione: community.wd.com/t/disable-hardware-encryption/200279

Ma ad ogni modo, credo sia una soluzione utile solo nel caso si decida di acquisire un disco vuoto e in futuro, in caso di problemi è possibile staccare il disco, bisogna andare a danneggiare un pino del chip adibito alla crypitazione.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 12:05

si lo sapevo bene ed è il motivo per cui evito accuratamente da sempre i dischi esterni preconfezionati di qualunque marca

Oltretutto spesso i preconfezionati contengono dischi di basse prestazioni e sopratutto bassa affidabilità (guardate il MTBF). La bassa affidabilità e la crittografia insieme sono il preludio ad un disastro annunciato considerando che poi l'utlizzo più comune è per fare backup questi trabicoli sono ideali per cercare rogne.


Io invece mi compro un box buono e un HD buono e li metto insieme in 5 minuti.
Niente crittografia e assurdità varie.

Gli ultimi due che ho comprato un fantec

https://www.amazon.it/Fantec-DB-F8U3e-3-5-Black-enclosures/dp/B009NOXD

e ci ho messo dentro un WD serie GOLD il massimo per affidabilità.

Se si rompe il box lo smonto e recupero l'HD che funziona ovunque.

Fine della storia. Tanti saluti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me