JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, possiedo il Tamron 17-50 f2.8 liscio da quasi 6 anni e mi sono trovato bene fin da subito.
Purtroppo però questa primavera mi si è rotto il sistema dello zoom (a detta del riparatore punto debole di Tamron). Dopo averlo fatto riparare mi si è rotto di nuovo 3 settimane fa, il secondo giorno che ero in Islanda , visto che secondo me non ha più senso ripararlo visto che la riparazione costerebbe 90€ e nuovo costa 200€ vi chiedo se ha senso riprenderlo o per una cifra simile c'è qualcosa di meglio?
Ah dimenticavo, i miei generi preferiti sono paesaggistica e notturne
Sigma 17-50 leggermente migliore, ma le differenze sono davvero minime. Se vuoi fare il salto (anche di soldi ) 17-55 Canon o il 15-30 Tamron, se vuoi rimanere più o meno su quelle focali... altrimenti Tokina 11-20 o i vari fissi!!!
Sigma 18-35 f/1.8 è su un altro pianeta se non hai problemi con l'AF (ma se ti andava bene il Tamron significa che non ne hai). In alternativa un bel fisso di qualità tra i 20 e i 50mm, luminoso, a seconda di quello che usi di più.
Le differenze tra i tamron 17-50 ed i sigma sono minime, anche se il sigma è leggermente più nitido ai bordi. Ma per vederle bisogna andare ad osservarle al 100%
Gia Piotr70 ho dimenticato il 18-35 altra lente al top!
Ho avuto il Sigma (quando usavo la reflex) ed è una lente molto solida e dall'ottima qualità ottica.
Il 17-70 è inferiore soprattutto lago grandangolo,quindi se tra i tuoi generi ci sono la paesaggistica ti consiglio il Sigma che a 17 mm e già a f4 è molto nitido anche ai bordi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.