JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Stavo cercando informazioni su batterie compatibili per Canon M5 e ho trovato solo batterie di pari o superiore capacità ma tutte che non mostrano in camera il livello di carica e/o non possono essere caricate se non dal proprio caricatore che a sua volta non può caricare le batterie originali. Vi risulta tutto ciò? Potreste indicarmi batterie che non abbiano i summenzionati deficit? Grazie.
Ciao a tutti. Stavo cercando informazioni su batterie compatibili per Canon M5 e ho trovato solo batterie di pari o superiore capacità ma tutte che non mostrano in camera il livello di carica e/o non possono essere caricate se non dal proprio caricatore che a sua volta non può caricare le batterie originali. Vi risulta tutto ciò?
Si!
Potreste indicarmi batterie che non abbiano i summenzionati deficit?
le batterie compatibili hanno uno e un solo uso: se usi poco l'attrezzatura e la tieni poco nel tempo.
Qualsiasi altro uso sono soldi buttati, non hai info batteria, sentono molto di più l'usura nel tempo e alla fine della fiera a prescindere dai numeri dichiarati sono sempre inferiori come durata alle originali.
Per la 6D (e in passato 5D e 7D) uso regolarmente anche batterie compatibili e non mi hanno dato mai nessun problema e vengono riconosciute correttamente dalla fotocamera. Forse saranno proprio queste per la M5 ad avere questi problemi?
io ho malauguratamente comprato una patona per la 7d, è riconosciuta pienamente tranne che per l'indicatore di usura (le tre barrette dell'info batteria), la carica invece viene correttamente letta, ma fino ad un certo punto in quanto la scarica non è lineare.
Il vero problema a cui accennavo prima è che le batterie compatibili durano di meno sia nell'uso che nel tempo, sono quindi un risparmio totalmente inutile perchè quello che ti dura una batteria originale da 70 euro nel tempo e nell'uso devi comprare magari 4 batterie non originali e finisce che spendi di più... io con una originale del 2011 a stato di usura massimo faccio 1000 foto, con una patona se ce ne faccio 400 sono fortunato e peraltro ha il grosso problema che perde di botto la carica da una certa percentuale in giù quindi è totalmente inaffidabile, non a caso mi sono preso altre due originali che ho trovato usate, ma con stato di usura verde e ho chiuso la questione. La stessa mia opinione la trovi in tanti altri utenti che ho consultato.
Le compatibili vanno bene solo se usi veramente poco la macchina oppure sei di quelli che tutti gli anni la cambia o giù di lì.
per le batterie originali vai nel menù e cerca info batteria, troverai tre barrette che si colorano da 3 verdi (batteria nuova) ad una sola rossa (batteria usurata) e trovi anche l'indicazione di quanti scatti hai fatto con quella batteria dall'ultima ricarica.
Ovviamente stai certo che una batteria originale anche usurata o devastata figurerà con 3 barrette verdi piene...
Io credevo che le tre barrette verdi indicassero solo il livello di carica. Grazie dell'informazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.