| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 11:20
Salve a tutti vorrei comprare una macchina fotografica istantanea, ma non ho proprio idea di che prendere ad un costo accettabile, qualcuno sa consiglirmi qualcosa? Grazie a tutti |
user70065 | inviato il 06 Dicembre 2017 ore 11:45
Ciao,ho una Fujifilm Instax Wide 300,che uso saltuariamente,è un buon prodotto nel rapporto qualità prezzo. |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 0:08
Una vecchia Polaroid 600 si trovano a 10€ |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:37
Ieri sera sono stato un po' stringato, ero sul cellulare. Per iniziare con la fotografia istantanea secondo me la cosa migliore sarebbe quella di rivolgersi alle vecchie Polaroid, la "pellicola" Polaroid/Impossible permette, a differenza delle Fuji, di effettuare interventi creativi di vari tipo aggiungendo divertimento e possibilità espressive ad un sistema già di suo divertente. Per entrare nel mondo Polaroid ci sono tre possibilità: La serie 70 (100 ISO) che con la sua SX70 è particolarmente elegante ed intrigante ma di contro è costosa e delicata, alternativa sono le serie 500; 1000 e 2000 ma hanno tutte in comune la scarsa sensibilità della pellicola e il diaframma molto chiuso (caratteristica comune a tutte le Polaroid/Image) quindi richiedono il flash praticamente sempre, il formato è quadrato; la serie 600 con pellicole a 600 ISO e fotocamere dotate di flash incorporato, è molto pratica da utilizzare non ti sto a fare l'elenco ma come scegli scegli bene, sto più o meno tutte equivalenti, alcune hanno possibilità "macro" un po' risibili ma comunque ti permettono di avvicinarti un pelino in più, il formato è quadrato; la serie Image/Spectra con pellicole 600 ISO la linea più moderna delle vecchie Polaroid, spesso dotata di tutti i controlli, controlla nel retro della fotocamera a fianco dell'oculare prima di acquistare, la linea precede due accessori macro, uno è il classico "occhiale da applicare davanti all'obiettivo e al mirino l'altro è un supporto per gioielli ma che consente anche di duplicare le foto realizzate e le stampe varie, molto creativo e consigliato per l'emulsiona lift; hanno formato quadrato con ratio 4:3 Tutte le puoi trovare o in negozio, Polaroid è importato sono importate da Nital, a prezzi significativi ma revisionate (sostanzialmente controllate, pulite e inscatolate) o, esclusa la SX70 (salvo improbabili colpi di fortuna), nei mercatini vari a prezzi davvero risibili o, infine, sulla baia a prezzi che vanno dai 10€ in su. Funzionano con batterie inserite nel pacco foto quindi senza sono spente e non hanno modo di funzionare, sono tutte molto robuste, esclusa la SX70, quindi difficilmente le troverai rotte controlla solo che i contatti all'interno del vano pellicola non siano ossidati e che le lenti non siano danneggiate, escludi, ma credo sia inutile dirlo, quelle che puzzano di cantina. Io uso la Image Elite e la Impulse, la seconda comprata praticamente nuova, la cinghia è ancora incartata, con borsa Lowepro a 5€ in un mercatino. LE pellicole Polaroid hanno un costo di circa 20 per 8 pose |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 19:54
cos sai delle polaroid o simili ma con formato superiore in grandezza? |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:06
“ cos sai delle polaroid o simili ma con formato superiore in grandezza? „ Molto ma non ti piacerà: Esiste una pellicola 8x10" o 20x25cm molto bella e affascinate ma ostica sia per l'esposizione che per il trattamento ma ha un costo altissimo, circa 180 per 10 scatti, richiede per l'esposizione una fotocamera a banco ottico dotata dei dorsi adatti e per lo sviluppo di un processore specifico dal costo di circa 300€ usato La tovi qui: www.nital.it/polaroidoriginals/instant_film/pellicole_serie_8x10_a_col |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 22:50
è vero non mi piace ehm ti dico perche ne ha parlato un tizio di accademia arte... |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:10
Ci si possono fare delle cose notevoli ma i costi sono impossibili da affrontare, solo per iniziare tra processore, banco ottico, ottiche, treppiede e accessori vari si sfondano senza problemi i 3k€ e si sfiorano i 4k |
| inviato il 09 Luglio 2019 ore 14:42
Io sto considerando anche la Lomography Lomo'Instant, ha un look vintage che mi piace molto, come qualità di foto sembra molto buona e utilizza le pellicole Fujifilm, ma quello che mi attira di piu sono le svariate lenti che si possono applicare per creare effetti diversi. Inclusi nel pacchetto infatti ci sono un obiettivo fisheye, uno grandangolare e uno close up di solito. In più costa meno di 100€! |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 8:39
ciao, non essendo chiaro il fine e la qualità richiesta, ti riporto la mia esperienza.. ho regalato a mia moglie la nostra prima Fujifilm instax mini 9, lei contentissima e la macchina devo dire che è divertente, c'è soltanto da stare attenti alla regolazione dell'esposizione tramite il dial attorno all'obiettivo dopo un annetto, in occasione del nostro matrimonio, ho preso la instax square sq10: è una ibrida, le foto sono scattate in digitale, con uno schermo digitale per la composizione e visualizzazione delle foto e, cosa importantissima secondo me 1. puoi visualizzare le foto (e fare delle piccole correzioni in camera) prima di stampare 2. puoi inoltre stampare anche foto di altre macchine, semplicemente caricandole nella memoria sd 3. hai sempre una copia digitale delle foto (con una risoluzione non enorme..) la mini è più "fotocamera istantanea", perchè non sai cosa ne uscirà fuori, devi aspettare e vedere cosa ne esce fuori (può capitare anche che, nonostante l'esposizione giusta settata secondo i suggerimenti della macchina, alcune foto vengano sotto/sovra-esposte... e una stampa costa circa 1,50€...) con la sq10 la dimensione leggermente più grossa si fa apprezzare e sicuramente non sprechi stampe potendo vedere le foto prima di stamparle.. punti di vista:) per i puristi, la sq10 non è una fotocamera istantanea e quindi la lasciano da parte.. a me sinceramente poco importa, a me interessa il risultato senza troppe filosofie.. ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |