| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 21:23
Che ne pensate del modello da 4K a 1799 euro?! Vale la pena o ormai è meglio aspettare il modello nuovo?! Altrimenti un modello con un monitor simile come copertura srgb e adobe?! Grazie mille! |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 23:40
Sarebbe una bella offerta onestamente (-300 euro rispetto al listino ufficiale), ma credo sia anticipatore di un prossimo update del modello. Il processore é ancora il Kanu Lake e il prossimo modello monterà sicuramente il KL refresh. Inoltre sarebbe da capire se faranno solo un upgrade di processore, RAM e scheda video oppure se introdurranno altre novità. Se non sei particolarmente esigente approfitta di questa interessante offerta, io dal mio punto di vista aspetterei di vedere il nuovo modello. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 23:49
Io non ho particolari esigenze, il mio vecchio Macbook mi sta durando dal 2009. Vorrei un portatile che mi durasse altrettanto, in particolare guardo ad uno schermo che mi permetta una decente post produzione dei miei raw. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 23:58
Allora prendilo, risparmi 300 euro. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 0:56
se ci devi lavorare lascia stare. per cazzeggiare su internet è ottimo. p.s. il pannello 4k è qualcosa di spettacolare. p.p.s. ho il modello da 32gb (quello da 2249). |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 1:06
No niente lavoro. È solo come hobby. Ma puntavo a qualcosa di meglio come display e vedo che notebook con display buoni costano un bel po'. Ci fosse qualcosa a meno non sarebbe male. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 1:18
il display è da orgasmo multiplo ogni volta che lo guardi. da quel lato niente da dire. vai, compra e godi ! |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 7:44
Come ha detto Zen, non ti aspettare un processore top, ma il monitor vale. Gli ultimi presi in ufficio sono una goduria! Non credo che con l'update faranno cambiamenti epocali, lo chassis lo hanno "appena" cambiato: aggiorneranno proc/MB. Se il disco è meccanico lo potrai sostituire (anche con un SSD) ed eventualmente aggiungere un ulteriore SSD M2, mentre se il disco è già un SSD non potrai aggiungere un disco: in tal caso la batteria sarà più grossa e occuperà anche lo spazio del disco meccanico. In ufficio li ho presi tutti con disco meccanico e poi gli ho messo un SSD da 1 TB. Meno di 3 secondi in avvio. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 8:31
Io scrivo in questo momento da un xps 13 Full hd, modello 9350. Lo ADORO e non mi ha mai dato un problema in due anni di onorato (?) servizio. Ora non so che necessità possiate avere voi (parlo al plurale in generale), ma col mio ci lavoro eccome con il suo "misero" i5-6200U e 8 gighi di ram.."A casa" ho un pc più potente, ma in mobilità o se devo andare in sede in qualche azienda committente o a casa da un cliente mi basta e avanza, e fa pure bella figura a vedersi abbinato alla custodia dell senza bottoni/velcro e al "designer mouse" blututt microzozz Ti puoi aspettare un refresh ogni tot della linea di modelli, ma se "il prezzo è giusto" (e 300 euri di risparmio sul listino ufficiale non son niente male) non ha poi troppo senso aspettare a parer mio, se non si hanno altre ragioni (per esempio, se oltre a un bumpino prestazionale le nuove versioni avessero qualche feature particolare). Prendere un modello appena uscito inoltre non è sempre la cosa migliore, spesso è consigliabile aspettare un po' e vedere se nei primi periodi spunta qualche "difetto di gioventù", cosa che può capitare sotto diversi punti di vista (non solo hardware), e più aspetti di vedere se il prodotto è "maturo", più si avvicinerà l'uscita del nuovo refresh, e così in loop continuo . |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 9:13
Quanto lo usi senza alimentazione? Se lo usi come portabile e quindi vuoi anche 4-6 ore di autonomia vai di XPS15. Se vuoi un "trasportabile" con un'autonomia minore puoi provare l'Asus Vivobook Pro che costa meno ">www.asus.com/EVENT/VivoBook-Pro-15/it/?gclid=CjwKCAiAx57RBRBkEiwA8yZdU |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 10:10
Com'è a livello monitor l'asus? Lo metto al primo posto quell'aspetto, altrimenti m sarei accontentato di un portatile da 800 euro. Io nn lo uso tanto senza batteria il portatile ma se l'autonomia dura di più non lo disprezzo. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 14:15
io l'ho appena comprato e posso assicurati che è ottimo. lo schermo 4k è sbalorditivo, purtroppo a cause del lavor non ho potuto provarlo molto con photoshop ma da quello che mi è apparso di vedere non ha nessuno problema di rallentamento |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 15:23
L'Asus l'ho visto su Amazon e ho letto parecchie recensioni negative, tanti problemi e tanti resi.non il massimo insomma. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:49
Alla fine ho preso il Dell, spettacolo il display. Guardando le foto mi sembrano tutte più nitide e definite rispetto a prima. Ora non capisco dove sta la verità! Se prima con immagini un po' slavate oppure ora con immagini molto definite forse quasi troppo. Se guardo le immagini al 200% ancora sono accettabili e nitide ed ho solo una Canon 6D. |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 0:35
Dipende da dove visualizzi le immagini, il visualizzatore ''Foto'' di Windows fa schifo, fa fede sempre PS se lo usi a livello di visualizzazione delle immagini. Altrimenti prova a scaricare FastStone Image Viewer |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |