RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Graffi su Vetrino messa a fuoco?! Sostituibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Graffi su Vetrino messa a fuoco?! Sostituibile?





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:04

Buonasera a tutti,

Premetto che sono un neofita della fotografia pertanto mi scuso se il mio gergo e le mie conoscenze tecniche risulteranno al di sotto delle aspettative.
Volevo chiedervi un' opinione riguardo una 6d che mi è capitata per le mani da poco tramite un'asta online. La macchina è in buono stato ma da subito mi sono accorto che guardando dal mirino si vedono dei graffi che però non sembrano ripresentarsi nelle foto, secondo voi è possibile fare qualcosa tipo cambiare il vetrino della messa a fuoco? Allego la foto che ho fatto tramite il cellulare dal mirino: a occhio nudo i "graffi" sono più evidenti rispetto alla foto. Ho fatto anche una foto a diaframmi chiusi per vedere lo stato del sensore: è sporco ma non sembra che si vedano graffi.

Grazie a chiunque vorrà rispondere.







avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:28

tranquillo il sensore è ok, sporco ma ok,

il vetrino è danneggiato ma puoi evitare di sostituirlo se non ti dà un fastidio insopportabile ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 19:02

Grazie, per la risposta. Penso che potrei anche passarci sopra se è solo il vetrino, devo provarla un po' e vedere quanto è fastidioso. La sostituzione del vetrino è difficile? È possibile farla senza rischiare di compromettere qualcos'altro?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 23:23

La sostituzione del vetrino in sè non è difficile, ma essendo molto delicato c'è sempre il rischio di rigarlo leggermente nel cambiarlo. Tieni anche conto che col tempo anche un po' di polvere finirà nel mirino e la vedrai proiettata sullo schermo, quindi io per ora lascerei perdere, fra un po' ci farai meno caso ed eventualemnte più in là lo farai cambiare in occasione di una controllo/taratura futura.
Tanto tutto quello che sta nel mirino non entra assolutamente nell'immagine finale

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 10:48

Grazie a tutti, penso che per ora resterà così allora. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 11:54

La sostituzione del vetrino è difficile? È possibile farla senza rischiare di compromettere qualcos'altro?


La sostituzione del vetrino è alla portata di tutti.
Ti dico così perché se ci sono riuscito io, ci possono riuscire tutti, ma proprio tutti! MrGreenMrGreenMrGreen
E te lo dice uno che ha grossissimi problemi con qualsiasi cosa di meccanico!!!
Nella confezione del nuovo vetrino ci sono il vetrino ed una pinzetta: con quest'ultima sblocchi il vano di alloggiamento del vetrino, lo afferri con la pinzetta, lo depositi nella scatoletta (ci sono due posti, uno per il nuovo vetrino, uno per il vecchio), afferri il nuovo vetrino, lo appoggi nell'apposito vano e con la pinzetta richiudi lo stesso.
Più difficile a dirsi che a farsi.
Ripeto, se ce l'ho fatta io ce la fanno tutti.

P.S. volendo puoi mettere il vetrino con le linee verticali ed orizzontali: io l'ho trovato molto utile per fare le foto più dritte.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 12:11

Video su come si cambia




Le istruzioni iniziano al minuto 4:20

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 12:29

Concordo in pieno. La sostituzione del vetrino non é difficile, anche se delicata, ma é anche alla portata di un neofita. Oltretutto non é neanche costosa. É anche opportuna per sostituire il vetrino con uno migliore. É importantissimo aver cura di non toccarlo mai con le dita. Solo con la pinzetta.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 11:21

Grazie a tutti, effettivamente guardando il video è davvero semplice la sostituzione e anche abbastanza sicura. Di sicuro lo sostituerò più avanti. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me