| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 13:19
Salve a tutti, a breve acquisterò una d750 da galaxiastore. Il sito propone la macchina sia con 2 anni che con 4 anni di garanzia (non nital), e la differenza di prezzo si aggira sui 70 euro. Vista la cifra tanto vale buttarsi sui 4 anni, o posso stare tranquillo anche con i 2 di base? Grazie in anticipo ps non ho citato i 4 anni di garanzia nital visti i 525 euro di differenza, e lo sforamento del budget che me ne consegue. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 15:36
Up! |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 15:45
Qual'è la domanda? Se la macchina durerà senza problemi dopo i 2 anni ed oltre i 4? Boh. Io per 70 euro quando l'ho comprata da loro ho preso i 4 anni. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:17
più che pormi dei problemi sulla durata della garanzia mi porrei dei problemi che tipo di servizi offra la garanzia che ti danno e dove devi spedire la macchina in caso di problemi, perchè con nikon materiale non nital perdi completamente tutta la rete di assistenza ufficiale, che se non vado errato non è che ti fa pagare la riparazione, ma non ripara proprio materiale non nital. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:25
“ se non vado errato „ erri  |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:30
che con nikon ognuno dice la sua, ma poi all'atto pratico non si capisce mai come funzioni, poi non avendo nikon non è che approfondisca troppo, ma ci sono quelli che dicono che nital nn ripara roba non nital in nessun modo, c'è gente che dice di portare la roba non nital in centri tipo tecias di firenze che te la riparano in garanzia, altri ancora che dicono che sempre tecias non ritira la roba non nital e via discorrendo. In ogni caso rinnovo il discorso che a prescindere da nital le garanzie offerte da negozi e store vari più che preoccuparsi della durata bisogna preoccuparsi del cosa offrono e soprattutto a quali centri di assistenza si appoggiano, perchè per dire spesso certi store offrono delle garanzie, ma magari per riparare la roba devi spedirla ad HK o chissà dove, con tutti i rischi del caso. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:33
Appunto ma lui parla di Galaxia. Quindi o sai come funziona galaxia oppure parere mio è meglio non lanciarsi in voli pindarici. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:39
ma io nn li definirei voli pindalici ... gli ho suggerito di informarsi del dove vale la garanzia e con che condizioni visto che con certi store sono proprio quelli i problemi... se questo me lo definisci volo pindalico .... |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:43
Boh, Matteo: sei partito in tromba con "perchè con nikon materiale non nital perdi completamente tutta la rete di assistenza ufficiale, che se non vado errato non è che ti fa pagare la riparazione, ma non ripara proprio materiale non nital." che non è assolutamente vero. In base a cosa stai dicendo ciò? Esperienza personale? Sentito dire? Letto sui forum? Puoi chiarire? Grazie. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 18:22
www.ltr.it/index.php?module=public&method=fuorigaranzia Dopo il primo anno LTR (l'unico centro Nital) non ripara le import e ti indica dei centri alternativi (in Italia) a cui chiedere. In ogni caso per le import ripara solo difetti di fabbrica e non guasti dell'utente. Ma non è chiaro se in questi centri l'assistenza è a pagamento o in garanzia. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 19:06
vedo che è più o meno come dicevo io (al contrario di chi invece di fatti e cose concrete genera spam): - Prodotti EU sono garantiti un anno su difetti di fabbrica, poi cavoli tuoi. - prodotti extra europa non nikon global non vengono minimamente assistiti neanche a pagamento (questi direi siano i classici prodotti da cina\HK) . Da un discorso fatto con un amico che ha avuto modo di aver a che fare con questi servizi sia lui che suoi conoscenti diretti dalla liguria chi ha mandato roba in assistenza non nital ha fatto riferimento a Tecias di Firenze. Il vero problema però è che in generale l'assistenza per difetti di fabbrica su materiale fotografico è una cosa fortemente aleatoria perchè ricambi e manodopera costano tanto e ovviamente casa madre fa di tutto per non sobbarcarsi costi extra, sempre il mio amico ha conosciuto gente che credeva di non pagare nulla e di restare in garanzia e poi invece si è trovata con delle cose da pagare (anche se come ogni cosa bisognerebbe approfondire bene la situazione). quindi in definitiva più che sull'assistenza conviene guardare sul sito quali sono le condizioni per un eventuale reso qualora vi siano palesi difetti iniziali nel prodotto. FAX69 devi quindi vedere che tipo di prodotto ti vende lo store dove compri, se global, eu, italia ecc... |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 19:47
Occhio alla garanzia....sopratutto con una Nikon d750  |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 19:58
ecco per questo invece non sussiste problema perchè siccome è stato fatto richiamo ufficiale nikon se la macchina rientra nel richiamo anche LTR è costretta a cambiarti l'otturatore, ma solo perchè è un richiamo ufficiale casa madre. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 20:01
Il problema è non sapere come funziona con galaxia e parlare di Nital etc. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 20:17
Per il fatto dell'otturatore non ci sono stati più richiami da metà 2016, quindi sembra essere acqua passata. Sulla garanzia di 4 anni non nital, galaxiastore scrive in neretto "Kit fotocamera + garanzia copertura 48 mesi su difetti di fabbricazione". Quindi se a me cadesse per terra è chiaro che non sarei coperto. Ma quello che non ho capito è se nital copre anche il danno accidentale o è solo un discorso di centri assistenza differenti rispetto alla normale garanzia. Se il danno accidentale non fosse incluso non ritengo utile spendere 525€ in più per avere nital... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |