| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 0:51
Ciao a tutti, sarò breve: Sono in procinto di acquistare una nuova lente per il mio corredo fuji. Possiedo una fuji xpro2 e il 35 mm 1.4. Il dilemma è questo: Cerco una lente da usare in viaggio, quindi una grande varietà di scenari, paesaggi, street, piccole botteghe non troppo luminose di artigiani, ritratti ambientati ecc.. Prendere il fujinon 10-24 (CHE TEMO ESSERE TROPPO BUIO per gli interni ma che mi attira per la versatilità di focale) oppure (spendendo di più ed essere meno versatile) prendere il 16 mm e in un futuro il 23 (o f2 o 1.4). Come sempre vi ringrazio in anticipo :) Roger |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 9:13
16mm senza dubbio la piu versatile |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 9:39
Ma il 10.24 ...stabilizzato 4 diaframmi.. |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 9:41
Io visti i generi che fai andrei di 18-55 o di 16-50 2,8 |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 9:49
Valuta anche il 18 mm. Ne parlano bene. Io ho il 23 f2 e per i generi di foto che hai menzionato lo trovo molto buono. Maurizio |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 11:27
Io ho preso il 14, ma per l'uso che dici ne faresti, andrei sul 10-24 se non ti spaventano le dimensioni. |
user136297 | inviato il 04 Dicembre 2017 ore 11:51
Per Street il 10-24 decisamente no, 16mm è vai tranquillo. |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:04
Ho Fuji da poco, ma sono andato dritto su 16 1.4 e 23 f/2. Il 16mm ha un ottimo sfocato, é super nitido a TA ed é l'ideale in tutte le condizioni con poca luce. Il 23mm è leggero e compatto, purtroppo ci ho fatto troppe poche foto per esprimere un giudizio... |
user81826 | inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:16
Il 16 fa esattamente quello che serve a te, è l'ottica perfetta da viaggio, calza perfettamente secondo me sulla Pro2, riesce a dare quello sfuocato giusto usandolo a tutta apertura con soggetto a pochi metri, unito alla buona tenuta iso della macchina scatti quasi in tutte le condizioni di luce, ha un af veloce e preciso ed inoltre, da non dimenticare, è tropicalizzato; rispetto al 10-24 oltre alle migliori prestazioni ottiche da fisso hai anche una minima distanza di messa a fuoco di appena 15 cm contro 24. Il dubbio per quel che devi farci mi verrebbe piuttosto con uno dei due 23; ovvio comunque che se i fissi non ti vanno a genio e sei più un tipo da zoom allora le cose cambiano perché il piacere di scatto viene al primo posto. |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:38
Secondo le Tue necessità ti consiglio l'XF 16mm f1.4. Il 14 è più leggero e compatto, otticamente molto buono ma risulta, probabilmente, meno versatile... dipende comunque dal TUO modo di vedere. Personalmente però, per street, botteghe, ritratti ambientati in viaggio utilizzo moltissimo l'XF 18 f2... da tanti considerato pessimo ma le foto migliori le ho fatte con quest'ultimo. Compatttissimo... e con la PRO2 diventa una accoppiata da guerra. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 17:34
Grazie a tutti per i preziosi consigli, tramite i quali credo che la mia scelta ricadrà sul 16 1.4. Nitidezza incredibile. Ho avuto modo di provarlo e lascia a bocca aperta. Grazie ancora Roger |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |