JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Tamron SP 70-300 VC USD ha una qualità d'immagine buona ed un rapporto qualità/prezzo difficilmente superabile, inoltre è compatto e leggero, per cui è un obiettivo che con una spesa contenuta può dare delle soddisfazioni, è nitido ed ha una buona resa cromatica. Non ho mai usato la 6D, ma ho usato il Tamron su 5D3 con buoni risultati. A mio parere uno dei suoi punti deboli è la velocità di messa a fuoco e, in minore misura, la precisone e il modulo di MAF è anche una delle caratteristiche in cui la 5D3 e la 6D sono più diverse. Il Tamron SP 70-300 è costruito in resina e non credo sia tropicalizzato, non è un Canon L nella resa ma nemmeno nel prezzo.
A un mio amico che l'aveva comprato per usarlo su una APS-C Nikon dopo poco più di un anno si è gonfiata e scollata l'impugnatura di gomma diventando quasi appiccicosa
Io li ho usati e la resa all'aperto è accettabile per quello che costa, se le condizioni di luce sono scarse e devi alzare gli ISO la resa invece, soprattutto a focali spinte, non è il massimo. Diciamo che sulla 600D andava meglio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.