| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 16:26
  Ciao   Come fate ad attirare lo scricciolo?   Ho provato con semi con lo strutto ma gira nei rovi vicino e non si avvicina quasi mai.   Van bene anche le mangiatoie a 1 metro o mangia per terra?   Grazie per chi volesse lasciare un commento  |   
  | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 16:42
  Io ti sono di poco aiuto, ma so che mangia in prevalenza insetti e ragni , non sapevo dei semi con strutto che sono statici.   Comunque non è facile fotografarlo  |   
  | inviato il 05 Dicembre 2017 ore 22:13
  Ciao, lo scricciolo comune è abbastanza facile da tirate a sé con il suo richiamo (a condizione che non lo si faccia in periodo di accoppiamento e nidificazione). Risponde sempre, ma cade nel tranello una /due volte, dopodiché difficilmente ci ricasca! Dunque non chiamartelo con delle cibo, che oltretutto non ama essendo insettivoro. Prova un paio di richiami e tieniti pronto, è più curioso di quanto si creda! Ciao   |   
  | inviato il 05 Dicembre 2017 ore 22:30
  È un insettivoro. Usa camole della farina vive o anche essiccate  |   
  | inviato il 05 Dicembre 2017 ore 22:40
  Osservazione...pulisci bene dove si posa e........aspetti  |   
  | inviato il 05 Dicembre 2017 ore 23:20
  E stressare i passeriformi con i richiami nel periodo invernale andrebbe bene??   Mah.....  |   
  | inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:18
  Io conosco alcuni ornitologi che controindicazioni non ne danno sui richiami (usati con buon senso ovviamente, quindi non in periodo di accoppiamento, corteggiamento, nidificazione e via dicendo)! Certo non sono un esperto, andrebbe sentito qualcuno che ne sa più di me... Il discorso vuole essere costruttivo, è sottointeso!  |   
  | inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:34
  Ciao il richiamo va bene ma dopo un po' non lo calcola più , crea un fascio di legni non troppo fitto mettici del cibo strutto va bene vanno anche bene i bigattini o camole della farina ma prima vanno TASSATIVAMENTE fatti bollire !!!! Potrebbero fargli male !! Insisti per un po' di giorni e vedrai che lo becchi .?  |    
  | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 19:08
  Il richiamo stressa chiunque, ma se usato FUORI dal periodo riproduttivo un po' meno. Poi tanto allo scricciolo funziona la prima volta, poi dopo 20 secondi ti manda a quel paese e se ne va.     Forniscigli acqua e cibo e vedrai che ti ringrazierà.   |   
  | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 19:49
  I richiami, nel periodo invernale, fanno sprecare energie preziose al soggetto...energie che andrebbero impiegate per scovare il poco cibo che questa stagione offre.   Non tutti i soggetti mangiano il cibo nelle mangiatoie, non tutti i soggetti se ne vanno dopo 20 secondi.   É una pratica scorretta che danneggia i soggetti e fa felici i fotografi.   Non mi va che passi il messaggio che per fotografare un passeriforme basta usare il richiamo...davvero una pessima abitudine, davvero un pessimo esempio per chi legge e ricerca informazioni.   Ornitologi che consentono l'uso di richiami?? Mah...ho i miei dubbi, ma di certo nei capanni di qualsiasi oasi lipu/wwf sono vietati     Un motivo ci sarà....giusto?     Allo scricciolo piace stare nascosto, metti dei ceppi alla base della mangiatoia per attitarlo..nella mia zona ha sempre funzionato    |   
  | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:09
  Si ma non è che se non fai foto allo scricciolo muori eh....se passa bene...altrimenti....scatta al merlo  |   
  | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:20
  Non ho mai usato e mai userò richiami...ho preparato una catasta di legna, prima o poi passerà   |   
  | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 20:30
  Finalmente un po' di razionalità  |   
  | inviato il 13 Febbraio 2018 ore 23:45
  catasta di legna di rami secchi non grossi e un piccolo contenitore con 5/6 gremiglioli una volta imparato che c'è da mangiare  viene tutti i giorni senza richiami   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |