| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 12:09
Qualcuno è stato sul lago Baikal tra Febbraio e Marzo ?? Non mi preoccupa ne la lingua ne il freddo, ma dal punto di vista fotografico è un luogo che mi ha sempre affascinato. Qualcuno può raccontarmi la sua esperienza ? Ciao, Vito |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 15:19
Seguo! Il baikal è una dellle mete che tutti dovrebbero fare una volta nella vita! Io spero di poterci andare a fine agosto una volta! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 19:16
...ci sono stata qualche anno fa d'estate..è bellissimo e molto fotogenico tutto ciò che lo circonda.. dai villaggi colorati in legno stile far west alle persone con i tipici tratti della Buryatia...ma d'inverno credo sia il massimo...ho visto foto meravigliose fatte sul ghiaccio da molti ma ricordo soprattutto quelle di Matthieu Paley......che bellezza.. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:53
Io ci andrò a marzo, vi riporterò la mia esperienza... |
user64402 | inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:09
A meta` febbraio sarò` nella Repubblica di Altai per una settimana (sud Siberia). Faro` qualche escursione anche verso il confine con la Mongolia,se ti può` interessare anche questa zona ti potrò` dare qualche info in più` al mio ritorno ;) |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:31
Potete mettere l'itinerario di viaggio? Mi piacerebbe un sacco visitare quei posti! |
user64402 | inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:23
Io vivendo in Russia per lavoro già da parecchi anni mi appoggio ad una agenzia di Mosca Con loro ho fatto parecchi tour ,due volte nella riserva naturale ad Astrakhan,nella steppa della Kalmykia,la migrazione sul Lake Manych-Gudilo sempre nella Repubblica della Kalmykia Quest'anno come ti ho detto mi faro` un tour nella Repubblica di Altai e sicuramente tornero` in Kalmykia a fine aprile inizio maggio per visitare il deserto e rivedere nuovamente la migrazione sul lago Manych Gudilo Sono molto professionali e con me c e` sempre una guida (inglese o francese ) I prezzi e` chiaro che per me sono vantaggiosi ,vivendo in Krasnodar il volo per Barnaul per esempio lo pago poche centinaia di euro Comunque se vuoi vedere un po cosa propongono questo e` il link Normalmente i loro tour sono per il 90% escursioni ,quindi molto trekking ,motoslitta etc e i pernottamenti sono nello stile bungalow. www.russiadiscovery.ru/tours/ Se usi il traslator di google dovresti visualizzare abbastanza bene (meglio in inglese cmq ;) ) Se cmq vuoi ulteriori info fammi sapere ciao Ferdinando |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:54
Per il nostro viaggio arriveremo in aereo a Irkutsk, e dal giorno seguente le tappe saranno: Day 1: Listvyanka. Tour around. Return to Irkutsk in the afternoon. Duration 09:00 - 16-17:00 Day 2: Lake Baikal - to lake Baikal & Olkhon Island. Duration 10:00 - 18:30 to arrive at sunset Day 3: Lake Baikal - Olkhon Island - trip to the north / Khoboi cape. Duration 10:00 - 17:00 Day 4: Lake Baikal - Olkhon Island - trip to the south. Duration 10:00 - 17:00 Day 5: Lake Baikal - Olkhon Island - drive back to Irkutsk. Approximate arrival time is 17:00 A livello fotografico siamo orientati quasi esclusivamente alla paesaggistica, quindi saremo alla ricerca delle formazioni di ghiaccio caratteristiche e possibilmente cercheremo di sfruttare le prime luce dell'alba e il tramonto. Per organizzare ci siamo affidati al tour operator locale, www.baikalex.com, con una guida che ci accompagnerà per tutto il tempo. Per qualunque domanda chiedetemi pure, anche se ovviamente saprò dirvi di più al mio rientro |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 14:58
Andato ed eccomi già di ritorno... esperienza fantastica, posto molto particolare, anzi direi unico nel suo genere. Appena riesco posterò qualche scatto. Se qualcuno ha domande chiedete pure |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 22:17
Ciao Massimo, siam qui pronti ad ascoltare tutte le tue impressioni :) dai appena ti va ci dai qualche tua impressione ?? :) grazie a te e a tutti quanti per vostro feedback :) Vito |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 11:12
Ciao Massimo..aspettiamo le tue foto...Listvyanka mi è rimasta nel cuore come tutto il Baikal del resto...posti poco frequentati e poco conosciuti...molto interessanti e mai banali.. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 18:50
Allora, il posto è semplicemente unico! Basti pensare che si tratta di una distesa di ghiaccio grande più o meno quanto il Belgio! Rispetto al programma iniziale abbiamo saltato Listvyanka per guadagnare un giorno in più a Olkhon Island da dedicare alla fotografia. Olkhon island è ancora piuttosto selvaggio, anche se il turismo si sta sviluppando e stanno costruendo diverse case per ospitare turisti, specialmente cinesi, specialmente in estate. La natura comunque la fa ancora da padrone. Fotograficamente non siamo stati fortunatissimi, il ghiaccio non era troppo pulito per via delle recenti nevicate, albe e tramonti non sono stati dei più colorati... però si è fatto il possibile e qualcosa di buono dovrebbe saltar fuori... In ogni caso è stata un'esperienza fantastica che consiglio a tutti gli amanti della natura e dei luoghi selvaggi |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:40
Ci ho messo più di due mesi ma alla fine oggi ho pubblicato la gallery con le foto del viaggio al Baikal. Se qualcuno ha piacere può dare un occhiata qui www.juzaphoto.com/me.php?pg=242178&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |