| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:45
Guardando questa foto di un fotografo Reuters sul Guardian on line i.guim.co.uk/img/media/4284fd10cf5dfe7d011fde258c2b938d28edf3cf/0_95_2 ho notato la difficoltà di avere il volto chiaro mentre il riflesso del sole sull'auto spara dritto nell'obiettivo. Poi però analizzando la foto ho visto che sia i bianchi che i neri sono bruciati. Secondo voi il fotografo avrebbe potuto lavorare meglio in post produzione? |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:52
Forse avrebbe potuto lavorare meglio in produzione :D |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:08
La foto secondo me è perfetta così com'è dal momento che il soggetto principale è perfettamente a fuoco e perfettamente esposto. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:37
Punti di vista |
user3834 | inviato il 01 Dicembre 2017 ore 21:22
Perché secondo te ha scattato in Raw? Nel fotogiornalismo non si recupera nulla, la foto la devi fare in jpeg e deve essere buona da subito, per questo servono professionisti |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 7:14
Black perfetto come sempre |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 7:24
Quoto Phsystem e Black ! |
user78019 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 8:25
Soggetto al centro, messa a fuoco col punto centrale e esposizione in spot. Con le fotocamere di oggi, e pure di dieci anni fa, una foto così la fa chiunque. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 8:37
È reportage, un lavoro, le necessità sono differenti: jpeg e inviati subito in redazione. Non c'è tempo per pp. Sul farle chiunque, non ne sono sicuro. Ma che una buona fotocamera media basti, magari quello sì. Un paio di miei conoscenti usano la sony rx10mk qualcosa, per esempio. |
user78019 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 8:41
“ È reportage „ Direi che è più fotogiornalismo, cronaca. Il reportage è cosa più complessa e articolata. “ Sul farle chiunque, non ne sono sicuro. „ Sicuramente, in certe situazioni/luoghi non tutti possono accedere. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 8:46
Open, credo si riferisse alla capacità di catturare immagini nel mezzo di quel casino: tra gomiti in faccia e pedate varie. Spari una raffica e speri. Il momento è unico, quindi credo non si possa dire "scusi, me lo fa rivedere?": quello se ne sbatte di te. Poi, se mi dici che con attrezzatura sufficientemente prestante, molti di voi avrebbero potuto portare a casa qualcosa di migliore, beh ne sono convinto: in queste situazioni conta molto anche l'esperienza. Dico "voi" perché io posso solo immaginare. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 9:37
Come detto da altri..in situazioni come quella la cosa davvero difficile è riuscire a fare una foto decente per illustrare (in modo anche zero artistico e non necessariamente tecnicamente ineccepibile) il momento. Basta guardare quanta gente sullo sfondo di quella stessa foto si sarà portata a casa una bella immagine o inquadratura della sola nuca del sior Flynn. Maurizio, è una citazione de Gli Specchio quel tuo "scusi, me lo fa rivedere?" |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 9:43
Ahahah! Mi ero scordato di loro! Fa parte delle frasi-tormentone che facilmente entrano nel dialogare di tutti i giorni. Un po' come la ben più rinomata "c@g@ta pazzesca" Potemkin. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:05
Pensa che quando facevano il programma di cui era sigla (ho dovuto guglare per ricordarmi quale fosse e soprattutto di quando fosse, autunno 86..) non avevo neanche 6 anni eppure mi è rimasta in testa fino ad adesso. Incredibile. Ancora di più se si pensa che a veder su wikipedia il programma è durato in tutto 8 settimane e non è una di quelle cose ripetute per anni e anni. Scusate l' off topic, ma il mio cervello ha letto quelle parole in automatico con la stessa intonazione della canzone e ho dovuto togliermi la curiosità. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 20:40
Va bene, reportage nel senso originario del termine, intendo. Come detto prima, in quei casi conta più la tua capacità di raccontare l'evento che il capolavoro fotografico e non serve la macchina super extra tant'è che alcuni usano una bridge. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |