JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ragazzi volevo prendermi un grandangolo per la mia nikon d5500 quindi apc-s Ero orientando verso un fisso....Ma volevo un consiglio prima magari di fare arrosti. considerando che lo userei per paesaggi e per viaggi quindi abbastanza versatile quale focale mi consigliate? Grazie mille
Tokina 11 20 2.8 ATX PRO. Posseduto quando avevo la D7200 e ti garantisco che è un capolavoro di ottica. Non credo ci sia di meglio in DX. Te lo consiglio caldamente.
Nikon 10-20 .. costa meno di tutti e ha una grande versatilità, il Vr e Af sulla D5500 funzionano. Nitido fino ai bordi e molto compatto, ideale per portarselo sempre dietro. Da quando l'ho preso non lo tolgo quasi mai. Adesso è la mia ottica standard.
Secondo me : Tokina 11/20 Galaxia 463 euro se hai bisogno di F 2,8 (interni) e filtri (costosi 82 mm) Sigma 8/16 Galaxia 510 euro se non puoi rinunciare all'unico 8 mm in commercio (no filtri) Gli altri sono un po sotto questi 2 Ti consiglio usato. Il mio 8/16 pagato 300 euro
@francesco Uno zoom da 100 gradi di diagonale se lo usi per astrofoto è meglio che sia luminoso e con basso coma.. se però lo usi per paesaggi è difficile usarlo a diaframmi aperti, la qualità migliore si ha tra f 5,6 e f 8 .. più chiuso si incorre nella diffrazione, più aperto non serve a molto.
ciao. io ho preso il tokina 11/20 aspetto che mi arrivi assieme al sigma 8 16 dalle mie ricerche sono, pur diversi, i migliori per apsc. vantaggio tokina filtri a vite e f2,8, vantaggio sigma 8mm.
però per una maggior versatilita ti consiglio il nikon 10-24 costa di più ed è un pochino meno nitido ma hai una maggior escursione focale e se lo compri usato e non ti soddisfa lo rivendi praticamente senza perdita in alternativa per spendere meno: -tokina 11-16 prodxii usato sta sui 300 euri. -il nuovo nikon 10-20 costa sui 380 euro in negozio, in rete anche meno e dovrebbe essere compatibile con la tua nikon previa aggiornamento fimware (è pure stabilizzato). -sigma 10-20 f3,5 usato intorno ai 250 euri ma lo terrei come ultima scelta -di fissi c'è solo il samyang 10mm f2,8 ma rispetto agli altri non ha vantaggi.
considera che per paesaggi grandangolari serve una focale corta in particolare su apsc ed i vari zoom da 18mm in su sono un pò strettini
leggi qua sopra. Lo avevo recensito tempo fa. Una lancia al favore del samyang mi sento di spezzarla: se fai astro foto è la scelta migliore. Se non ne fai: 8-16 o 11-20 i motivi te li hanno indicati. Una spanna a vantaggio del sammy può essere un "amore spassionato" per le focali fisse... ma li entrano in gioco altri ragionamenti che passano dall'oggettivo al soggettivo
Parlo da paesaggista : concordo sulla superiorità dei fissi. Ma quando si parla di grandangoli estremi uno zoom 2x lo preferisco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.