RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come ridurre il numero di pixels del file ARW in pp (senza trasformarlo in tiff)?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Come ridurre il numero di pixels del file ARW in pp (senza trasformarlo in tiff)?





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 13:26

Ho una A7RII che, come sapete, genera un (bellissimo) raw di 42Mb che non può essere ridotto in macchina, a meno di non passare alla funzione crop (che con i raw non mi sembra abbia molto senso). Tuttavia si dice che riducendo il numero di pixel dovrebbe migliorare il rapporto s/n in particolare per gli alti ISO. Leggo, recentemente spesso, che dovrebbe essere possibile la dimensione del file RAW (ARW nel nostro caso) in postproduzione. Ho provato a guardare in C1, LR e PS, ma non ho trovato nulla, a meno di non trasformarlo in TIF (o ancora peggio in JPG). Ringrazio fin d'ora chi ha esperienza a questo riguardo e chiedo scusa se non ho trovato la soluzione, magari semplice, da solo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 14:11

Ho una A7RII che, come sapete, genera un (bellissimo) raw di 42Mb che non può essere ridotto in macchina,


Nessuno li riduce come intendi tu. I vari m-raw o s-raw sono comunque raw a piena risoluzione che vengono sviluppati ridotti e salvati in un formato che è una via di mezzo tra raw e file finito (infatti pesano molto di più di un raw "vero")... un TIFF lineare.
Visto che comunque si atterra su un formato molto vicino al TIFF difficilmente qualcuno si metterà a sviluppare un software per fare quello che chiedi.
Fossi in te non mi farei spaventare dal TIFF... e, comunque, non rinuncerei al raw pieno...

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 14:16

Grazie. Non mi spaventa il tif, ero solo curioso di sapere se era possibile lavorare direttamente sul raw come mi sembrava di aver letto/capito. Di fatto sospettavo che non fosse possibile come lei gentilmente conferma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me