| inviato il 30 Novembre 2017 ore 12:43
buongiorno a tutti, sarò a palermo dal 8 a 11 dicembre per la prima volta, chiedo che tipo di mezzo di trasporto da l'aeroporto alla città e consigli fotografici in città e dintorni grazie a chi vorrà raggugliarmi. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 17:28
Ci sono stato a gennaio e mi è piaciuta moltissimo! Autobus Prestia e Comandé Trovi la fermata subito fuori dall'aeroporto Se non erro ce n'è uno ogni mezz'ora Puoi anche prenotare la corsa dal sito Consigli fotografici... a Palermo c'è veramente da sbizzarrirsi se ti piace la street.... Palermo è piena di scorci pazzeschi e persone interessanti di tutti i tipi, in genere disponibili e gentili. Ti consiglio il Mercato di Ballarò (meglio della Vucciria che è diventato un po' turistico) La chiesa dello Spasimo |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:12
grazie Arkavi, per le informazioni si mi piace la street ,chiese e monumenti, con che focali al mercato di ballarò? 37/70 2,8 ---16/35 f4 possono andare bene? |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:32
Ciao Anchiane, mi fà piacere che vieni a Palermo, e spero che ti sarò utile. Io sono di Palermo, ad essere sincero della provincia, Isola delle Femmine, ma conosco la città ovviamente, quindi spero di esserti utile. Visto che sarai solo 4gg, e c'è tanto anche troppo da vedere, ti dò degli spunti generali poi decidi tu : -Se vuoi fare paesaggi , mare,scogliere,spiagge,tramonti,albe devi andare in questi posti : Isola delle Femmine (il mio paese,nelle mie gallerie troverai decine e decine di foto ), Terrasini, Capo Rama, Mondello,Cefalù. Tutti posti raggiungibili in max 30/40min di auto (ovviamente mi sono mantenuto nei paraggi), in centro vai al porto di Palermo, alla cosiddetta Cala. - Monumenti , considera che Palermo è una città che si porta dietro tradizioni pressocchè cattoliche quindi chiese a go gò, cmq i must sono : Teatro Massimo, Politeama, Chiesa della Martorana ( o san Cataldo),Casa Professa, Cattedrale di Palermo e Palazzo dei Normanni, Chiesa di Santa Caterina si trova su Piazza Pretoria(una chiesa poco conosciuta ai turisti ma molto molto bella, hai la possibilità di salire anche sulla cupola e vedere la citta dall'alto),Castello della Zisa. anche qui avrei potuto proseguire all'infinito ad elencarti i posti, ma visto i pochi giorni ti dico i "must" ma ce ne sono tanti altri che vale la pena di vedere e magari adesso io dimentico. - Street : Per le street basta che cammini al centro storico di Palermo, quello che porta dal Teatro Politeama al Teatro Massimo e poco + sotto, entra nei vicoletti,gira per il mercato di Ballarò,del Capo e della Vucciria,passeggia nel quartiere dell'Albergheria, della Cala, di via Cavour e dei 4 Canti, sali e scendi corso Vittorio Emanuele, attendi la sera e le luci che si accendono sui monumenti , farai un botto di foto!!!!!!!!!!! - Viste dall'alto : Come dicevo prima, Chiesa di Santa Caterina, ma anche Torre San Nicolò, Palazzo della Rinascente (arrivato in cima puoi fare anche un'aperitivo e vedere la città dall'alto), se sei fortunato potresti trovare anche i tetti della Cattedrale di Palermo aperti (costo irrisorio di €5) e vedere la città dall'alto in notturna, Monte Pellegrino ( al tramonto rimarrai a bocca aperta, e a che sei li fermati nella chiesetta a salutare la nostra Santa, Rosalia ). Per gli spostamenti ti scrivo in pvt sperando di esserti ancora d'aiuto. Con l'occasione, ti auguro BUONA VACANZA A PALERMO |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 12:28
Seguo, sarò a Palermo per una settimana in febbraio con la mia ragazza - mai stato prima ma già immagino che fotograficamente sarà un sogno |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 14:06
“ uno zoom 80/200 f 2;8 pensi che sia superfluo? „ Non conosco il tuo corredo, passando dal tuo profilo vedo che hai una nikon d700. Bhe se ti piace la street ed hai intenzione di fare solo quello o al max qualche paesaggio, grandandolo + 35mm (o 50mm, 85mm al max). Poi se non hai problemi nello spostarti con molto peso addosso portatelo!! “ sarò a Palermo per una settimana in febbraio con la mia ragazza „ Ottima scelta ; tra l'altro nel 2018 Palermo è capitale della cultura Italiana, farai il botto di foto anche tu Se avete altre domande chiedete pure.. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 22:33
Grazie Sar10 non vedo l'ora, i miei ci sono stati in ferie diverse volte e mi hanno sempre raccontato meraviglie sia del luogo che della gente... peccato non vederla d'estate, ma andrà benissimo anche così! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 9:05
........e tra una foto e l'altra........un cannolo,un panino con le panelle,un panino "ca' meusa" e " u sfinciuni" Per il resto.....ti hanno già perfettamente informato Palermo ti aspetta!! Ciao,Giacomo. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:10
Mi avete fatto desiderare di ritornare a Palermo! Aggiungo Monreale e il suo bellissimo Duomo |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:20
ciao giapiergi,conosco cannolo,panelle e messa...mi sfugge "u sfinciuni"!!! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:25
giacomo, vedo dal tuo avatar che imbracci una chitarra... è anche la mia seconda passione dopo la fotografia |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 12:01
--Sfinciuni: " pane pizza (morbido e lievitato) con sopra una salsa a base di pomodoro, cipolla, acciughe, origano e pezzetti di formaggio tipico siciliano (chiamato caciocavallo ragusano). Lo sfincione si può gustare solo a Palermo e dintorni presso alcune pizzerie, gastronomie e panifici." --Strimpello da ....anta anni la chitarra flamenca, la mia passione hobbistica insieme alla fotografia. Tu che genere di musica suoni? Un saluto e buon fine settimana,Giacomo. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 12:14
dev'essere buono lo sfinciuni e non mancherò di assaggiarlo anch'io strimpello ...anta anni chitarra acustica ,autodidatta musica leggera in genere ,cantautori in particolare buon fine settimana Angelo |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 19:17
Palermo non ti basterà mai, in ogni stagione una luce bellissima, gente accogliente e cibo superlativo. Il centro storico è molto "safe" però un pò di cautela quando ti addentri nei vicoli ci vuole sempre e accertati che il tuo fotografare le persone sia gradito. Io ci vado sempre e da sempre e ti do per certo che ci tornerai! Specialmente se il tempo non ti consentirà di visitare il Duomo di Monreale non ti perdere assolutamente la Cappella Palatina. Buona vacanza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |