| inviato il 29 Novembre 2017 ore 18:43
La Lomo inizia la produzione di macchine fotografiche nel 1914 a San Pietroburgo. Per il loro basso costo, un gran numero di macchine è stato venduto in URSS. L'ultimo modello prodotto esclusivamente per la Società Lomografica Austriaca, il modello LC-A, è stato messo fuori produzione nel 2005. Le caratteristiche di questa macchina fotografica compatta sono racchiuse nell'obiettivo, che con una focale di 32 mm si può paragonare ad un grandangolare medio. La sua particolarità dell'obiettivo consiste nella sua relativa luminosità f/2,8, che unita alle piccole dimensioni della lente fornisce immagini estremamente sature e con una vignettatura da sottoesposizione tutto intorno. Oggi è possibile realizzare immagini in post produzione, che riproducono la caratteristica delle lenti Lomo. Sapete indicarmi se esistono club di appassionati di questi modelli. |
user64402 | inviato il 29 Novembre 2017 ore 18:55
Puoi dare un occhiata qui www.lomography.it |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 19:08
Esistono tanti appassionati!...del non so cosa uscirà! |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 8:11
il sito lo conosco... non conosco circoli o gruppi di appassionati |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 8:47
in effetti il motto è «non pensare, scatta!» era il regalo per i giovani fotografi degli anni 60, un giocattolo che funzionava... ora vengono prodotte in cina, anche in confezioni "montatela da solo" per i nostalgici esiste la possibilità di "tornare a giocare" https://www.amazon.it/Lomography-Obiettivo-60mm-HL-C-Canon/dp/B004VFM4 |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 14:23
Oggi, per i micro quattro terzisti, c'è modo di "tornare a giocare" spendendo una cifra irrisoria: Lomography Experimental Lens Kit “ Soddisfa la tua fame creativa scattando con questo kit fatto appositamente per le fotocamere digitali Micro 4/3 „ Prezzo Normale: 89,00 € ==> sconto 85% - Prezzo Speciale: 13,35 € - 2,00 € ancora dato che il cyber monday viene esteso (Cyber Monday Savings! Last day to get 15% off with the voucher code: MONDAY18) + spese di spedizione. Totale spedito 18,35 €. Tutta roba di plasticaccia, ma la resa della plastica mi piace (l'ho provata con il lensbaby composer e la "lente" di plastica) per le sue aberrazioni uniche. “ Esistono tanti appassionati!...del non so cosa uscirà! „ Esatto. Ordinato il kit! |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 12:33
A me piace parecchio, avevo già la Wide e gli obbiettivi intercambiabili, e anche ovviamente il mirino intercambiabile. Questa è decisamente più versatile, e per questo bisogna prendere le misure con il visore unico. Anche se, si può mettere i due della Wide, cosa che ho provato perché li ho. Mi piace la nitidezza, il tempo B e i gel per il flash. Ovviamente è una camera che và conosciuta, la probabilità di fallimento alta, specialmente se vuoi sperimentare. Comunque con una scorta di pellicola, io prendo i pacchi da 50, ci si diverte parecchio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |