JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, Dopo la quinta superiore (sono in terza) vorrei frequentare una scuola di fotografia e sto già iniziando a guardarmi intorno; su internet ho trovato la
“ John Kaverdash „
e l'
“ Istituto Italiano di Fotografia „
che mi sembrano le migliori (anche visto quanto costano ).
Adesso le domande: -qualcuno di voi c'è stato? -sapete consigliarmi altre scuole (possibilmente nel nord Italia)? -che ne pensate di una scuola di fotografia, è molto utile? Grazie
Mi dispiace non saprei proprio dirti... comunque se vuoi la mia la cosa migliore è farsi un corso base studiarsi la proria macchina fino allo sfinimento e poi farti affiancare da un pro per qualche lezione sul campo.... alla fine credo che ci risparmi qualcosa e ottieni risultati pari ad un corso d'elite...
Poi non avendo mai visto le suddette scuole potrei aver detto una gran cavolata.
Nelle scuole di fotografia s'impara sicuramente bene a fotografare e soprattutto si imparano anche e soprattutto i generi professionalmente rilevanti come lo still-life, la moda ecc.. i problemi sono il costo eccessivo e il fatto che non rilascino altro che non sia un attestato (una scuola di fotografia non è una laurea purtroppo). Un corso è sicuramente più economico ma spesso non da preparazione per quello che serve di più nell'attività professionale, anche perchè i corsi sono più rivolti agli amatori.
Se la disponibilità economica lo permette e sei motivato una buona cosa sarebbe frequentare una scuola di fotografia e prendere anche contemporaneamente una laurea (magari non frequentando se la scuola di fotografia ti porta via molto tempo).
E' ovviamente possibilissimo imparare anche da autodidatti o con corsi più brevi.. ma sicuramente è necessario molto più spirito d'iniziativa e voglia di imparare (con a volte difficoltà a reperire informazioni, perchè si sà troppi professionisti sono gelosi della propria conoscenza)..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.