RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sporca guerra al ribasso ....finalmente sotto la quota 1000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sporca guerra al ribasso ....finalmente sotto la quota 1000





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:46

E da tempo che ormai aleggiava nell'aria ma in questo black friday e cyber ...in e out , non tutti si sono accorti che il prezzo di una mirrorless ff è scesa con l'obiettivo a seguito sotto la soglia dei mille ... anzi per essere corretti sotto soglia 900 , un colpo al cuore per tante multinazionali che mi stanno simpatiche per il loro nome , ma che in fatto di sconti e favori non fanno credito a nessuno .... aumentanto anzi i loro prezzi per top di gamma .... . Che sia partita la rivincita delle macchine ff piu economiche e meno durature .... che sia iniziato il processo per cercare piu utenti e farli passare dal mela droid fonino alla camera magica sia essa mirrorless o reflex ?
Non mi importa dove si va a parare ,quello che mi è piaciuto e che un marchio sta strappando settori sempre piu ampi ai diretti concorrenti ......variegando un po l'offerta e portanto a dei prezzi macchine che i competitors piu vicini vendono sopra quota mille per il solo corpo . Chi lo dice che il cielo non è sempre piu blu ?

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 21:05

Immagino tu ti riferisca a Sony. E' da diverso tempo la loro politica, proporre macchine nuove (facendosele ben pagare), lasciando però a listino i vecchi modelli. Se penso che la "vecchia a6000", nonostante la a6300 e la a6500, è ancora in assoluto la mirrorless più venduta su amazon credo sia una buona mossa.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 21:11

è ancora la più venduta ovviamente perchè non essendo uscita di produzione la gente non può e non vuole spendere il doppio per il nuovo modello, per cui la maggior parte degli utenti, quando finalmente cala un po il prezzo, si trova ad acquistare prodotti già vecchi di tre quattro anni, quando va bene.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 21:23

Si non sbagli parlavo della sony , e penso che tutta questa lotta interna finisca per una volta per agevolare i fotografi , siano essi amatori o professionisti ....e si perche una sony a6000 e gia un prodotto di fascia media ma è sempre aps , ma una a7 è una full frame ( non la sto decantando per le sue qualità o pecche ) dico solo che la soglia che separa l 'apice dalla base e per base intendo la a7 .....non è poi cosi marcata . Sinceramente parlando penso che quello sony sia l'unico marketing che va contro anche il mercato dell'usato facendogli concorrenza MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 21:29

Mi ha stupito anche la fuji , ma uno sporco sensore ff sony con un adattatore da 10 euro e un un fondo di bottoglia attaccato da 50mm ... puo far ancora impallidire molti marchi piu blasonati ma non per questo di maggior valore.

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:00

MrGreen
provo ad immaginare una Canon 6D ( old ) "in listino" a 900€ Eeeek!!!.
( sarebbe la più venduta in casa canon. )

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:11

la A7 liscia e quell'obiettivo valgono esattamente quel che costano ora...fa pietà tutto.

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:27

Sull'obiettivo concordo, il 28-70 fa caghér anche chiuso, lo dovevano vendere come ottica per aps-c.
Fa meglio il 12-32 pancake in kit con la GX-80 (melody, ho ripreso una m4/3...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:46

"...la maggior parte degli utenti, quando finalmente cala un po il prezzo, si trova ad acquistare prodotti già vecchi di tre quattro anni."

Io la vedo un po' diversamente. Per me la maggior parte degli utenti paga finalmente il giusto un prodotto, che è vecchio solo perché il produttore ha deciso di centellinare le innovazioni che avrebbe già pronte, al fine di generare una continua spinta all'acquisto dell'ultimo modello.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:50

E come la vedi? il fatto che la a6000 continua a vendere a scapito dei modelli piu recenti è proprio la prova di quello che dico io. Sarebbe interessante sapere nel 2017 quante a6000 6300 6500 sono state vendute per averne la conferma

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:57

Questo mi pare sempre più come il mercato degli smartphone

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:59

Se è come dici tu, vuol dire che per la maggior parte degli utenti non vale la pena spendere di più per la 6500 perché la 6000 a quel prezzo va già bene. Quindi per quegli utenti la 6500 non vale quello che costa. Detto in altre parole, per quegli utenti, la 6000 non è vecchia ma attuale e utilizzabile per un altro po' di anni.

EDIT. Hai cambiato il messaggio mentre ti rispondevo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 23:02

La A6000 fa le stesse foto della A6500, questa è la banale verità.
Va beh... ha lo stabilizzatore, ma chi se ne frega!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 23:04

È proprio così, sia perché la a6000 è gia una buona macchina sia perché i prezzi dei modelli nuovi sono troppo alti per quello che offrono e quindi la gente si accontenta del modello vecchio. Ma se la a6000 andasse una buona volta fuori produzione e la a6300 prendesse il suo posto per fascia di prezzo tu prenderesti quella o la a6000? La risposta mi pare ovvia

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 23:08

Secondo me è già fuori produzione, il fatto è che ne hanno molte a magazzino!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me