| inviato il 28 Novembre 2017 ore 19:25
Posseggo una Pentax K-5 comprata usata con cui mi hanno fornito il DA AL 18-55 WR del kit. Pratico, versatile e tropicalizzato, in certe occasioni resterà la scelta ovvia, ma vorrei accoppiargli un fisso luminoso e nitido. Nessun problema se MF, l'unico limite è il budget: è veramente basso. Diciamo che potrei arrivare a 100€ solo se ne vale veramente la pena, altrimenti preferirei tenermi intorno ai 50€. Come focale l'ideale sarebbe un 35mm equivalenti, ma diciamo che in un range tra 28 e 50 va bene tutto, basta che sia "affilato". Il Pentax M 50 1.7 sarebbe molto allettante per esempio, ma 75mm equivalenti sono decisamente troppi, purtroppo. Ci sarebbe il Pentax DA 35 2.4 ma mi dà l'idea di aver un rapporto qualità-prezzo decisamente inferiore a un buon obiettivo vintage. Attendo dunque pareri, consigli e informazioni da chi più esperto di me, su quale ottica risponda meglio alle mie esigenze |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:23
Se scendi sotto ai 50mm difficile trovare qualcosa più luminoso di 2.8 a poco. Se il 2.8 ti basta ti conviene guardare alle ottiche M42 (praktica, pentax, zeiss jena). C'è un buon 40mm 1.8 konica, ma non è adattabile su pentax. |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 20:37
mah, il 2.8 in sè non è un problema (tranne magari per bokeh pesanti), più che altro bisogna vedere quanto bisogna chiudere prima che sia nitido, e allora lì potrebbe diventarlo |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 21:04
Ciao Zen,secondo me hai citato proprio due lenti di riferimento per rapporto qualità prezzo: il pentax m 50mm f 1.7 in rapporto al costo direi che non ha rivali per risolvenza, però l'utilizzo a diaframma molto aperto con la k5 non è semplicissimo. il 35mm f 2.4 ha anche lui un rapporto prezzo prestazioni imbattibile a quella focale. Se ti accontenti veramente potresti optare ad esempio per il sigma mini wide 28mm f2.8 ( essendo un pka potresti usare gli automatismi della macchina,benché con messa a fuoco manuale). La luminosità molto bassa la trovi soprattutto con i vecchi 50mm... |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:07
“ obiettivovintage.altervista.org/carl-zeiss-jena-mc-flektogon-35mm-f-2- „ sono circa 140€ più il prezzo dell'adattatore M42...forse un pò troppo invece che ne dite dei Pentax A/M 28 2.8? Mi pare ne parlino bene! |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 22:31
Obiettivo nella media, senza inf amia e senza lode. Un 28 pentax molto valido e molto ricercato dai collezionisti e' il serie K f/3.5. Pero' ovviamente non è adatto a foto in cui si ricerca il bokeh. |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 23:03
“ Un 28 pentax molto valido e molto ricercato dai collezionisti e' il serie K f/3.5. „ Il primo obiettivo che ho comprato assieme alla k1000 e che ho ancora! |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 23:21
Si, posso fare a meno del bokeh, la nitidezza è più importante vedo se riesco a trovarne qualcuno a prezzo accessibile, altrimenti il serie M 28mm f3.5 è significativamente peggiore dell'F? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 7:16
Il piu' quotato e' il serie K, non l'F. Il serie M è otticamente diverso, pare anch'esso abbastanza valido ma collezionisticamente molto meno interessante. I serie K sono talmente richiesti che qualcuno li propone ben oltre i 100 euro. Pero' è pur sempre un f/3.5 e basta saper aspettare per trovare esemplari intorno ai 50-60. A quel prezzo è un obiettivo eccezionale, perché molto nitido già a TA fino ai bordi. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:53
si scusa, lapsus, intendevo il K. ottimo, terrò un occhio su ebay nei giorni a venire. guardando anche gli M42, che mi dite del del Takumar e del Super Takumar 35mm f3.5? poi ci sarebbe anche il Pentax M 35 f2.8 a prezzi interessanti! anche qui vale analogo discorso che il 3.5 è di qualità superiore? |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:24
Se sei di roma posso venderti un 50 1,7 Msmc al costo di 70 euro, l'ottica è semplicemente come nuova, lenti e meccanica. ho anche un 28 2,8 nelle condizioni ottime degli altri a 60 eu In vendita ho anche un 135 3,5 Msmc altrettanto perfetto, lenti etc. Guarda nel mercatino. Ho anche uno zoom Tamron con trattamento BBAR 35/70 3,5 4,5 (UN CARROARMATO piccolo e IN METALLO!) e funzione macro, con l'adaptall 2 originaleK. se ti interessa fammi sapere che ti invio foto per email, ciao |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 12:10
"poi ci sarebbe anche il Pentax M 35 f2.8 " Ho anche quello: lente decente ma che ha il vizio di sporcare d'olio il diaframma (è un problema noto in rete). Il mio l'ho fatto pulire più volte inutilmente. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 12:25
@Fastgiaco: grazie ma stavo cercando un fisso piccolino, il 50 mi attizza ma é troppo lungo. Oltretutto sono piuttosto distante da Roma Guardando anche recensioni su internet per ora sono giunto a due ottiche "ideali", da prendere non appena si trovino a prezzo interessante: il Pentax K28 3.5 e Il Super Takumar SMC 35 3.5 (più anello baionetta). A questo punto, abbandonando (momentaneamente) i miei sogni di bokeh e allargando quindi la ricerca a obiettivi meno luminosi, avete altri consigli? Anche M42 eventualmente, considerando però che nel budget allora ci va pure l'adattatore |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 23:31
Mi sono definitivamente deciso per una ottica M42. Secondo voi ha senso spendere 70€ (più spedizione) per un Tak SMC 35 3.5? Si trovano parecchi Flektogon 35 2.4/2.8 a prezzi più interessanti. Luminosità e "attitudine macro" a parte, la nitidezza è comparabile? Leggo in giro che il Tak S-M-C (di fatto un Pentax SMC 35 con attacco a vite) in questo senso è una bomba. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |