RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixel Shift A7rIII







avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:35


Primo tentativo Pixel Shift, 4 immagine a una finale di 120M ridotta a 9,23M.(non è possibile inserirla sul web).
L'immagine comprende di due parti ingrandite al 100%.
Non so se ho eseguito correttamente le procedure.
www.dropbox.com/s/wcztj71exspn9lh/DSC00517_PSMS.tif?dl=0

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 22:52

Ma il pixel shift non dá come risultato finale un'immagine di 42Mpx (84 MB) circa?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:16

Lo scatto singolo in row (arw) è di 43,5MB
I 4 scatti consecutivi della funzione "pixel shift" risultano singolarmente di 86MB.L'immagine creata dal software Viewer converte in JPEG da 9,5MB e 10,5 MB.
Alla fine la funzione pixel shift è da studiare molto ma molto bene. Purtroppo Sony non fornisce per la massa le indicazioni pratiche ma solo indicazioni superficiali.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:48

il pixel shift lavora solo su raw non compressi, quindi 4 da 84 Mb circa e genera o un file .arq proprietario o un tiff/jpeg

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 3:44

Il pixel shift, oltre ad una riproduzione del dettaglio irraggiungibile in scatto singolo (si vede bene ingrandendo oltre il 100%, il tiff in PS sopporta ad occhio un raddoppio della dimensione IN MPX senza soffrire troppo), anche una lettura delle ombre molto, molto più pulita e realistica.
Qui le due conversioni, il PS di Edge (bleah! questo sw mi fa abbastanza vomitare, in ogni caso) ed a seguire uno dei quattro scatti convertiti al meglio su C1+topaz6.
www.dropbox.com/s/0q8tnjy89scxo46/_DSC1297_PSMS.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/mxva9s2ydc3sbro/_DSC1290.jpg?dl=0
Non guardate i colori del primo....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 7:32

Molto più realistico come colori lo scatto singolo che quello generato dal pixel shift.
Sembra che a quest'ultimo sia stata data una bella dose di chiarezza. Cosa mi ricorda?Eeeek!!!MrGreen

user14103
avatar
inviato il 28 Novembre 2017 ore 7:37

Ti prego non tirare fuori le merril...

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 7:39

I colori dello scatto in PS sono cannati perché ho esportato il tiff in wide gamut, e anche il wb non è stato toccato a differenza dello scatto singolo.
A me Maserc invece sembra l'opposto, che lo scatto in PS sia molto più naturale, meno "pompato" di quello singolo: esattamente la sensazione opposta che ho, invece, guardando i file foveon.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 7:50

Sarà che sei abituato alla "scialba" luce adriatica.MrGreen
Quella singola soffre di un eccesso di saturazione, ma l'altra mi sembra eccessivamente smagrita. E considera che la sto guardando su un OLED, che notoriamente ci mette del suo.

Comunque, bella nitidezza anche per la singola.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 8:43

Otto, ho due scatti. Uno 1290 coi colori più saturi e 1297, quello più slavato.
Il 1290 è quello sviluppato con topaz?

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 9:33

Dal nome direi che il 1297 è quello sviluppato con Edge, però è giusto che risponda Otto :)

user14103
avatar
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:34




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:45

vendesi a7r3. La d850 sarà mia...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:48

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:53

Oggi sono riuscito a fare uno scatto ad un soggetto quasi del tutto fermo...il pixel shift si apprezza di più. Cool
www.dropbox.com/s/iw5arg0n369vzku/_DSC1387_PSMS.jpg?dl=0
Devono assolutamente implementare un algoritmo (come ha fatto Pentax) per le parti in movimento, è un peccato non poterlo usare anche nel landscape viste le potenzialità! E cestinate quel sw demmerda di Edge!! Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me