RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema distanze e Fine Focus Su d800 con 70-200 Vrii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema distanze e Fine Focus Su d800 con 70-200 Vrii





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 2:11

Salve a tutti, ho da poco cambiato set e sono passato ad una D800, sul quale ho montato il 70-200 VRII. Facendo dei test di f/back focus noto che a 3mt alle varie focali necessita di una regolazione di FF -15 di media, mentre testandolo all'esterno sulle lunghe focali, esempio 30mt i migliori risultati sono a FF0. Ho effettuato decine di test usando ovviamente tutte le best practice del caso, cavalletto, illuminazione, ecc.. Sono indeciso se inviarlo in assistenza, il dubbio è se tale problema è fisiologico di questo zoom e se potranno eliminarlo.. Se avete esperienze simili, vi prego di darmi qualche info. Grazie per le Vostre risposte in anticipo... ;)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 6:32

Il mio, dopo il giro in assistenza della macchina, ora è a +3 a tutte le focali e a tutte le distanze.
Le altre lenti?
La mia d800 aveva -20 circa su tutte le ottiche, un giro in ltr ed è perfetta.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 10:17

Grazie Kame, ho testato ieri il 28-70 2.8 e pare che con un FF -5 sia ok.. Quindi dici sia più un problema della macchina, più che dell'obiettivo? Il difetto di fuoco cambia con le distanze dal soggetto, questo nn riesco proprio a decifrarlo.. Tu hai spedito da solo o ti sei rivolto al negozio?

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 11:10

Se non sbaglio il 70-200 Vr II a 3m riduce la sua lunghezza focale, potrebbe essere questo il motivo dello scostamento ( e del perchè non mettono una regolazione fine per più focali di uno stesso obbiettivo).
Qui un esempio: www.bythom.com/nikkor-70-200-VR-II-lens.htm
Magari potresti contattare Nital e vedere cosa ti dicono.
Io ho lo stesso problema anche col 50mm, ma lì entra in gioco anche il diaframma, le varie aberrazioni di campo ecc..
Coll'80-200 non ho notato variazioni rispetto alla D300

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 11:19

Si riduce a 135mm sinceramente non capisco proprio perchè hanno adottato questa soluzione.

Comunque un giro a tutto il fatteconto in LTR lo farei fare, sopratutto se in garanzia.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 11:36

@ Ermoro
credo che sia stato fatto per mantenere elevata la qualità a quelle distanze ed evitare sbilanciamenti in avanti di una ottica già di suo lunga; io avrei preferito una lunghezza focale non dico costante (dubito che tutti i consimili siano costanti alla mimima di maf) ma almeno meno "accorciata", ma si convive benissimo anche così.
Ecco perchè dicevo di chiamare LTR: secondo me potrebbe essere un problema del solo obbiettivo.
In ogni caso prego l'autore del post di tenerci aggiornati.

P.S. secondo l'autore da me citato la lunghezza focale a 3m è di 164 mm; i 134 mm si raggiungono alla minima distanza di messa a fuoco ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 12:10

Sono anch'io un "insoddisfatto" possessore dell'ottica in questione, come forse avrete avuto occasione di leggere in alcuni post da me aperti in altre circostanze, e quindi ti devo dire che a livello ottico credo che il nikkor valga la metà, forse meno, di quello che costa, le uniche cose veramente valide sono la costruzione e lo stabilizzatore, per il resto lasciamo perdere. imho!

Venendo al tuo problema non sono sicuro che la causa sia da riscontrare nell'ottica, visto quello che hai scritto, secondo me, anche la d800 potrebbe avere qualche problemino, credo che un giro in assistenza debbano farlo sia la macchina che l'ottica, nel tu caso penso che alcuni problemi possano essere risolti.

Personalmente ho fatto fare non uno ma due giri al mio 70-200 vrII alla Ltr senza risolvere niente (ma il mio non era e non è un problema di f/b focus), ottenendo in risposta solamente un: "l'obiettivo rispetta le tolleranze previste dal progetto" e restando per circa DUE MESI senza obiettivo!


In bocca al lupo e tienici informati!!!

P.S.: ho notato che clienti che hanno acquistato una d800 e che hanno riscontrato dei problemi di vario genere sono parecchi, non è che Nikon ha adottato il sistema di controllo qualità della Sigma?!?!?CoolCool

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 12:13

O non è che 36MPX creano più problemi che altro ... ma questo è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 12:14

P.S.: ho notato che clienti che hanno acquistato una d800 e che hanno riscontrato dei problemi di vario genere sono parecchi, non è che Nikon ha adottato il sistema di controllo qualità della Sigma?!?!?


questa cosa in effetti è condivisibile. Poi sembra pure che oltre al controllo qualità sigma abbiano adottato il metodo "nega sempre anche l'evidenza" Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 16:15

Premetto di nn essere un ingegnere, ma intuitivamente mi viene da pensare che la correzione automatica alla focale a 200mm del 70-200 VRII, che risulta essere:

1.4 m - 134mm
2m - 147mm
3m - 164mm
5m - 176mm
10m - 186mm
Infinity - 192mm

cambia la focale effettiva reale. Mi pare automatico che una correzione di FFocus fissa non possa essere corretta a tutte le lunghezze.
Viene da sè che se nel mio caso a 3m un FF-16 è ok, a 10m le cose cambiano e l'ottimale diventa 0.
Essendo il FFocus un settaggio fisso per tutto il range, mi sento di dire che in LTR potranno solo "mediare" il problema.
Spero di essere smentito.. intanto invio tutta la baracca in LTR.
(con tiramento di culo nn indifferente visto che se tutto va bene aspetto un mese e mi ritorna tutto circa come prima...)

Grazie innanzitutto per il vostro interessamento. Vi tengo aggiornati.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 0:45

Tornata oggi dall'ospedale, dopo due settimane esatte...
Hanno controllato al computer sia la D800, che necessitava di ricalibrazione, sia il 70-200 che era ok.
Dopo la taratura in LTR ora il 70-200 VRII lavora come una lama a FF zero su tutte le focali a 2.8 e tutto ok anche ad infinito.MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 6:34

Tutti gli zoom ad ingombro fisso variano di focale con la distanza... è ottica.

Per il resto LTR si dimostra ancora lenta ma affidabile.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 7:31

Tipo? Non mi risulta mica la cosa ...

Se metti 2 70-200 NIKON e Canon ad esempio, a 3mt dal soggetto non mi risulta che entrambi di comportino allo stesso modo.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 9:41

Se metti 2 70-200 NIKON e Canon ad esempio, a 3mt dal soggetto non mi risulta che entrambi di comportino allo stesso modo.


Il Nikon fa 140mm il Canon 172mm. Però uno è più vicino ai 70mm e l'altro più in là (con quali valori precisi non ricordo). Tutto ciò alla minima distanza di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 10:20

L'unico modo per mantenere la focale di norma è spostare il primo gruppo, questo differenzia uno zoom che si estende da uno ad ingombro fisso.
Di quanto vari la focale dipende dal progetto ottico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me