RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali filtri sono indispensabili


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quali filtri sono indispensabili





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 16:02

Ciao a tutti, sono un po confuso su quali filtri usare e a cosa servono su precisi scatti
Allora i miei dubbi
-paesaggi quale filtro?
-ritratti quale filtro?
-astrofotografia quale filtro?
-temporali e fulmini quale filtro?
Premetto che ho il classico 18-55 il 50 mm fisso 1.8
E il tele 55-250
Quali filtri mi consigliate di avere per ciascuno di questi obbiettivi???

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 13:37

nessuno che mi sa consigliare ? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

user78019
avatar
inviato il 26 Novembre 2017 ore 13:43

Per paesaggi: polarizzatore (ma da usare con cautela sui grandangoli), ND per allungare i tempi di posa (alcune fotocamere hanno il ND "incorporato"), degradanti a lastra.
Per ritratto e astrofoto: niente. per quanto riguarda il ritratto, mi concentrerei di più sulla illuminazione.
fulmini .... non so, forse niente ma non mi sono mai cimentato in un genere che non mi interessa.

La prima cosa che però mi viene da consigliare è un ottimo treppiedi con una altrettanto ottima testa.
Last but not least , qualche buon vecchio libro, quelle cose di carta che funzionano anche senza pile o corrente.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 13:48

Io uso pochissimo i filtri.
Alcuni sono indispensabili per certe applicazioni, altri no e ne puoi fare a meno.
Dipende la problematica che devi affrontare...
Fotografi una vetrina con dei riflessi?
Ecco che un filtro polarizzatore ti può aiutare ad eliminarli.
Il filtro uv non è indispensabile ma, se fotografi in ambiente polveroso ( esempio spiaggia ....vento)
ti aiuta a prevenire danni alla lente frontale.
Fai un ritratto e vuoi effetti soft?
Ecco che esistono filtri particolari che favoriscono il risultato....ecc.ecc.

user63757
avatar
inviato il 26 Novembre 2017 ore 13:52

col avanzare programmi foto ritocco diventano sempre meno importante filtri sopratutto se paragonato in passato pellicola,alcuni sono tutto ora importanti esempio Filtri ND Polarizzatore sempre valutare bene se usarli si o no e quale marca più filtri peggiorano la foto ti consiglio guardare video internet filtri naturalmente fondamentale oggi usare bene programmi di foto ritocco.



user69293
avatar
inviato il 26 Novembre 2017 ore 14:03

Di indispensabile nessuno, come ti hanno già risposto l'UV può essere utile in certi casi per proteggere la lente, tutti gli altri servono solo per divertirsi.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 14:39

Infatti io ho montato un filtro uv e basta... visto che non ho idea di come usare i filtri...per lo piu fotografo tramonti o paesaggi. E volevo migliorare l astrofotografia

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 15:10

Come detto da Francesco nessun filtro è indispensabile, alcuni non sono replicabili (polarizzatore) altri possono essere replicati con "trucchi" in postproduzione (ND) altri sono ormai inutili perché simulabili automaticamente in postproduzione. Come detto da Giuliano se devi eliminare i riflessi che siano di una vetrina o di uno specchio d'acqua esiste solo il polarizzatore.... Filtro UV? Se devo mettere un'altra lente davanti all'obiettivo che sia buona e non una da pochi euro! Soprattutto, come suggerito da Openmind consiglio un buon libro anche non vecchio o un buon tutorial sui filtri (in rete ce ne sono a centinaia)!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 17:26

al massimo uso (rare volte...) il polarizzatore; mai altri accrocchi tipo roba digradante etc. che rendono la foto palesemente falsa

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 17:33

L'unico che non si può replicare in post, è il polizzatore, ma si può vivere anche senza ;)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 17:45

in astrofotografia gli unici filti utili potrebbero essere i costosi light pollution che riducono fino quasi a cancellarlo il velo dovuto all'inquinamento luminoso, soprattutto in presenza di lampade stradali al sodio o al mercurio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me