RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 35 mm







avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 17:43

domanda, oggi dopo circa due mesi ,mi son messo a fotografare alcuni piccoli dettagli del mio giardino come piante o piccoli insetti.La macchina nikon dx3100 con obiettivo nikon 35mm,messa in "M"ho messo il diaframma a 1,8 e dato tempi veloci per la chiusura cosi, da limitare la luce d'ingresso pero',sono venute foto quasi bianche.Allora ho impostato la macchina su macro e le foto son venute benissimo, siccome son testardo ,ho guardato il tempo di posa ed il diaframma quali valori avessero per riproporli in manuale ma, solito risultato, foto bianca.Diaframma aperto o chiuso, tempo di posa veloce o lento, sempre fotografando un fiore ecc da si e non 20/30 cm ,dopo averlo messo a fuoco e con obiettivo in "M".Come mai?graziee

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 17:53

Ciao se devi fare foto macro è indispensabile una lente macro. Tuttavia se ti vuoi avvicinare a questo discorso e cominciare a capirci qualcosa, puoi iniziare a usare la lente che hai. Prima cosa imposta la macchina su M, poi metti il diaframma su 8 e apri il flash della tua reflex. Comincia da qui...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 18:28

Come mai?


Sicuramente per errore in realtà non hai usato le stesse impostazioni. Dai un'occhiata ai metadati. Se non ne vieni a capo, allega una foto in entrambe le versioni, quella venuta bene e quella molto sovraesposta, anche ridottissime in dimensioni, ma comprensive di metadati.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 21:47

Sempre la stessa inquadratura e lo stesso fiore?
Ho il sospetto che tu conosca poco il concetto di esposizione, o almeno questo passa dal tuo post, hai messo in M f1,8 e poi tempi veloci a caso, intanto quanti ISO? Hai dato retta all'esposimetro o sei andato a caso? Quando hai copiato i dati delle foto fatte in automatico hai usato gli stessi ISO?

A naso comunque mi sentirei di consigliarti un'attenta lettura di un buon manuale di fotografia

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 22:16

Se hai messo in macro ha gestito tutto la macchina in automatico.
Quando hai reimpostato gli stessi dati in M, hai impostato apertura, tempo E sensibilità? Non credo, altrimenti, a parità di soggetto, dovrebbe uscire una foto esposta suppergiù correttamente. Sicuramente uno dei tre te lo sei perso.
In ultimo... a che pro usare la macchina in modalità completamente manuale? Va usata con cognizione di causa, sapendo esattamente cosa stai facendo... cosa che, da quello che scrive, si evince (senza offesa) che non sai, visto che hai sparato dati a casaccio e nemmeno corretti per quello che vuoi fare.
Scopiazzare dati dalla modalità automatica ha ben poco senso... fai prima ad usare direttamente la modalità macro.

user58495
avatar
inviato il 23 Novembre 2017 ore 23:36

controlla che tu abbia escluso la funzione auto iso in entrambi i casi.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 0:00

controlla che tu abbia escluso la funzione auto iso in entrambi i casi.


Con auto iso avrebbe esposto bene o almeno non da bianco totale, gli ISO avrebbero compensato i grossolani errori di impostazione

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 1:22

in piena luce a f1,8 temo che vai in sovraesposizione, che tempi e ISO hai usato?
Nel mirino se sei in sovra o sottoesposizione dovresti vederlo....

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 11:31

grazie x le risposte,iso l'ho lasciato in auto,come tempi son partito da 1/60 a salire x avere una chiusura piu' veloce..l ho messa in manuale perche' piaceva mettere il soggetto a fuoco ,sfuocare il resto.Sono parecchio neofita e moltissimo alle prime armi, piacerebbe dare un effetto diverso alla foto rispetto all'automatico viste che, quest'ultimo quando si scatta mette tutto a fuoco ed a me piacerebbe solo il soggetto principale.Grazie ancora per le risposte che leggo molto volentieri e mi scuso sera volte possono sembrare banali e stupide,Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 11:33

quando ho fatto le foto,ho controllato l'esposimetro del display e come luce ero a zero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me