RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rievocare il passato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Rievocare il passato





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 17:46

Vi scrivo per rendervi partecipi di un mio hobby che si sposa benissimo con la fotografia e che può diventare occasione di stupende foto...
ovvero la Rievocazione Storica.
La rievocazione storica, per chi non lo sapesse, consiste nel ricreare fedelmente sotto tutti gli aspetti, nel limite del possibile e delle conoscenze, un determinato periodo storico nell'ambito di diverse manifestazioni pubbliche, si ricrea un accampamento con arti e mestieri spiegate e messi in pratica da persone vestite in maniera consona all'epoca, si ricostruiscono battaglie con armi,armature e cavalli con anche centinaia di soldati, si svolgono tornei e duelli e c'è anche falconeria e moltissimo altro... purtroppo io non posso fare molte foto in quanto non posso fare un fante medievale e portare una modernissima fotocamera al collo, quindi qualsiasi fotografo che vuole cimentarsi nel cogliere la furia della battaglia o trovare uno sguardo nel passato e bene accetto, vi potrei tenere aggiornati sulle manifestazioni del genere più meritevoli.
Faccio parte del Gruppo Storico del Cardo e del Brugo www.cardoebrugo.com/ e rievochiamo principalmente il periodo meedievale nel nord italia dal XII al XIII secolo, celti Insubri del III secolo A.C. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 18:09

Wow qui nella mia zona è pieno di rievocazioni medievali più o meno fedeli e sono quasi tutte nei periodi post estivi (anche perchè la maggior parte dei costumi sono abbastanza pesanti credo).
Credo che una delle più belle se non fosse sempre stracolma di gente è la festa della zucca al castello di Venzone (Friuli Venezia Giulia).

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 10:14

No, purtroppo le facciamo anche in luglio, e con addosso imbottirure (gambeson) più decine di chili di ferraglia si esce come dopo una doccia MrGreen
Non conosco la manifestazione di cui parli anche perchè frequentiamo più quelle tra Lombardia,Emilia,Piemonte e Liguria ed anche in qualche occasione all'estero in Inghilterra o Germania.
Prossimo evento a all'abbazia di San Colombano a Bobbio

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 17:12

Io sono Furlo veneto quindi conosco tutte le zone feudali della zona, molto carine come idee,ma purtroppo sono quasi tutte a livello amatoriale dove sono le pro loco paesane a proporre la manifestazione per magari fare un pò di fondo cassa.

Comunque tra quelle più vicine a me c'è Cordovado(piccolissimo feudo medievale con molta storia, perchè svincolo commerciale anche perchè a pochi km dalla cattedra di Concordia Sagittaria ora solo emerita hanno spostato quella legale a Pordenone)dove il tema principale sono le 4 contrade che si sfidano a vicenda.
Altrimenti un' altra molto carina la fanno al castello di Valvasone(già il nome del paese ricorda il medioevo)molto più strutturata della prima con diverse aree tra recite stand e giochi(sempre a tema).
Il primo invece che ti ho citato Venzone trattassi di un castello molto antico che hanno definito oggi monumento nazionale con una storica tradizione sulla preparazione della lavanda e sopratutto sulla presenza delle streghe.In quanto il castello si trova circondato dalle montagne e fino a una 50ina di anni fà i boschi circostanti erano assediati dai lupi si narra tutt'oggi delle anziane sorelle che vivevano
fuori dal castello in una piccola radura al di fuori del bosco e chi necessitava di qualche tipo di guarigione si presentava(in gran segreto) "dalle streghe".

si be direi che c'è ne sono molte altre ma sono ancora piccole e poco studiate, ma le rievocazione storiche attirano turisti e quindi soldi quindi direi che si espanderanno a macchia d'olio.

Dal punto di vista fotografico mio consiglio spassionato mai portarsi ottiche a medio corto raggio(diciamo le classiche da ritratto).
Al contrario punterei su grandangolari e zoom tra i 100mm e i 300mm.
Questo lo dico perchè: ovvio con un con un 50 2.8 la qualità del singolo viene valorizzata,il verò problema qual'è ... la massa di persone davanti o dietro a te che ti porta sempre ad essere o troppo lontano o troppo vicino.
Quindi a mio avviso se vi capitano situazioni del genere un medio zoom portatevelo dietro.

Detto ciò mi congedo e se per caso la tua associazione decidesse di tangere il nord est italico fammi sapere :)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2012 ore 17:27

Ma ti dirò, conosciamo diverse associazioni venete ed in passato siamo pure stati in diverse manifestazioni in veneto come Oderzo, il problema è che adesso c'è molta crisi Confuso e per arrivare fin li l'ingaggio o è inesistente oppure non sufficente per pagare alemeno le spese.
I campi storici sono frequentati da parecchi fotografi da dilettanti a professionisti, per esempio questa foto che mi han fatto che è finita sulla prima pagina del corriere Milano (ne ho comprato 3 copie MrGreen)





Ma ben poche foto ci arrivano, ed, essendo impegnati a far altro difficilmente possiamo fotografarci, le situazioni ci sono tutte
da quelle che necessitano un Tele durante le battaglie o duelli ad ottiche meno spinte, i campi durante la giornata non sono così affollati
e spesso è anche successo che alcuni fotogragi ci chiedessero di posare per loro lontano dal pubblico, cosa a cui non ci sottraiamo se non siamo troppo impegnati come in questo caso


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 10:48

Se il tempo lo permette saremo a Bobbio
www.piacenza24.eu/Eventi%20e%20Spettacoli/44885-A+Bobbio%3A+%27Fantast
in caso di pioggia sarà annullata.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2013 ore 17:11

Sabato e domenica saremo a Cisliano (MI)in una manifestazione multiepoca, giusto per scaldarci un pò prima di altri grandi eventi:

www.rievocazioni.net/rievocazione/1400/storitalia-xivedizione.html




avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2013 ore 10:49

Questo sabato 25 Saremo a Villa Litta ad Affori.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 18:26

Nel prossimo week end, 1-2 Giugno, saremo presenti ad un grosso evento molto spettacolare, Le Ferie Medievali di Pavone Canavese www.feriemedievali.com/




avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 0:31

Il tutto senza la falconeria sarebbe piu' bello ed interessante

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 7:54

www.marciliana.com/
Un idea per chi interessano queste rievocazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 8:59

Interessante.. sempre disponibili ad essere "ingaggiati" www.cardoebrugo.com il 22-23 Giugno invece saremo ad Aquileia in veste di Celti contro Romani con almeno 300 combattenti per la battaglia www.temporainaquileia.eu/ qui non si scherza.... Cool
Con molte persone in campo aperto è necessario un buon tele ed un'ottima posizione, nel caso di qualsiasi partecipazione fatemi sapere che cerco di mettervi in posizione ottimale senza gente davanti.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 9:03




avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 9:36

Beh... che dire, alle Ferie Medievali di Pavone Canavese si sono raggiunte oltre le 60.000 presenze!
lasentinella.gelocal.it/cronaca/2013/06/03/news/ferie-medievali-edizio

Ho perso la voce da quanto ho parlato e spiegato ai visitatori.
Qui invece un filmato in cui ci sono pure io tra i combattimenti



difficile però capire chi sono ;-)

Di fotografi ce n'erano ovviamente una marea con "mezzi fotografici" di diverso tipo, ora devo ricercare sulla rete quello che è disponibile poichè non ne conoscevo nemmeno uno Triste

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 17:28

Dai dai... questa non ve la potete perdere www.temporainaquileia.eu/ siamo in tanti e se chiedete al campo di me vi metto in una posizione privilegiata


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me