JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti PREMESSA: un 3 annetti fa sono entrato nel mondo micro 4/3 perchè lo spazio a disposizione per l'attrezzatura ahimè è inversamente proporzionale al numero di bambini in casa :( Poco male visto che mi sono innamorato presto del sistema e sto usando una EM10 che è perfettamente all'altezza delle mie esigenze e soprattutto mi viene dietro praticamente dappertutto. La uso ormai quasi esclusivamente con il panasonic 20mm 1.7 o l'olympus 45mm 1.8, vale a dire che effettivamente mi piace girare leggero e compatto. PROBLEMA: a furia di far giocare i bambini qualche incidente capita e la macchinetta ormai è tutta acciaccata: è sparita la rotella dei programmi e il mirino ottico non si funziona praticamene più. In pratica è ora di sostituirla. DILEMMA: partendo da un budget attorno ai 5/600 euro, le alternative che ho adocchiato sono 2 a) una em10 mk2 (usata ovviamente) con cui sono sicuro che mi troverei bene b) una em1 (sempre usata) che penso possa offrire qualcosa in più (soprattutto come robustezza) ma che per quanto piccola mi potrebbe sembrare gigantesca
SUGGERIMENTI?
Qualcuno che ha avuto entrambi i modelli può darmi qualche consiglio per risolvere il mio dubbio?
Vi vengono in mente altre alternative (ovviamente sempre nel mondo del micro 4/3 e nel budget che ho in mente?
Ti direi di rimanere in Oly visto che hai obiettivi Oly, inoltre la EM10 è molto più piccola di G80 e EM1..quindi se la vuoi “piccola ma cattiva” fa il caso tuo
Utenti hanno confermato che i jpeg della Olympus EM10 sono migliori della Panasonic G80. Se scatti in Raw nessuno problema. Nel lato video, decisamente miglio Panasonic.
In effetti la EM10 II intendevo dire che la prenderei nuova, giusto per complicare ancora un po' lo scenario.
Non so perchè non avevo preso in considerazione la EM5 o la G80: mi sembrano valide alternative.
Certo che vedendo camerasize il salto non sembra così grande.... mi sa che mi tocca fare un giro in un negozio e vedere di persona (perchè anche il peso conta)
Dei jpg mi interessa poco perchè uso prevalentemente il raw, così come mi interessano poco i video.
IL risultato un ogni caso è che ho aperto la discussione per schiarirmi le idee e adesso le ho più confuse di prima
Passo un paio di giorni a leggermi le caratteristiche delle 4 candidate e poi vediamo cos'altro salta fuori nel frattempo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.