RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Olympus? Per forza Olympus?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Olympus? Per forza Olympus?





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 9:31

ciao a tutti

PREMESSA:
un 3 annetti fa sono entrato nel mondo micro 4/3 perchè lo spazio a disposizione per l'attrezzatura ahimè è inversamente proporzionale al numero di bambini in casa :(
Poco male visto che mi sono innamorato presto del sistema e sto usando una EM10 che è perfettamente all'altezza delle mie esigenze e soprattutto mi viene dietro praticamente dappertutto.
La uso ormai quasi esclusivamente con il panasonic 20mm 1.7 o l'olympus 45mm 1.8, vale a dire che effettivamente mi piace girare leggero e compatto.

PROBLEMA:
a furia di far giocare i bambini qualche incidente capita e la macchinetta ormai è tutta acciaccata: è sparita la rotella dei programmi e il mirino ottico non si funziona praticamene più. In pratica è ora di sostituirla.

DILEMMA:
partendo da un budget attorno ai 5/600 euro, le alternative che ho adocchiato sono 2
a) una em10 mk2 (usata ovviamente) con cui sono sicuro che mi troverei bene
b) una em1 (sempre usata) che penso possa offrire qualcosa in più (soprattutto come robustezza) ma che per quanto piccola mi potrebbe sembrare gigantesca

SUGGERIMENTI?

Qualcuno che ha avuto entrambi i modelli può darmi qualche consiglio per risolvere il mio dubbio?

Vi vengono in mente altre alternative (ovviamente sempre nel mondo del micro 4/3 e nel budget che ho in mente?


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 9:38

una em10 mk2 (usata ovviamente)


perchè usata? la vendono nuova in kit a 570 euro o solo corpo a 539 + le ottiche che già hai e stai apposto

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 9:59

un paio di alternative nel tuo budget: Oly em5 mkII o Panasonic G80

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 10:03

G80 se fai anche video
Omd1 se fai solo foto

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 10:24

Suggerisco di far giocare i bambini con la vecchia em10 e non col nuovo acquisto, qualunque deciderai che sia... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:44

Sul nuovo ti direi gx80 o em10 mk2, sull'usato direi em5mk2 o gx8..em1 ottima ma inizia a essere meno portabile...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:59

g80

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:14

Ti direi di rimanere in Oly visto che hai obiettivi Oly, inoltre la EM10 è molto più piccola di G80 e EM1..quindi se la vuoi “piccola ma cattiva” fa il caso tuo ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 14:09

Pure io ti direi di fare un piccolo sforzo economico e puntare alle G80.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 14:15

se deve essere piccola la gx85 è decisamente più performante della em10 mk2

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 14:21

Utenti hanno confermato che i jpeg della Olympus EM10 sono migliori della Panasonic G80. Se scatti in Raw nessuno problema. Nel lato video, decisamente miglio Panasonic.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 14:27

il menu Panasonic offre la possibilità di correggere drasticamente l'aspetto dei jpg

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 15:01

In realtà l'EM10 e l'EM1 non differiscono molto nelle dimensioni se non per la sporgenza dell'impugnatura:

camerasize.com/compact/#633,482,ha,t

Prova a compararle in negozio.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 15:02

A me dei jpeg panasonic non piaceva per niente l'eccessiva riduzione del rumore.. anche se impostata al minimo.. distrugge letteralmente il file Triste

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 19:17

MrGreenGrazie a tutti!

In effetti la EM10 II intendevo dire che la prenderei nuova, giusto per complicare ancora un po' lo scenario.

Non so perchè non avevo preso in considerazione la EM5 o la G80: mi sembrano valide alternative.

Certo che vedendo camerasize il salto non sembra così grande.... mi sa che mi tocca fare un giro in un negozio e vedere di persona (perchè anche il peso conta)

Dei jpg mi interessa poco perchè uso prevalentemente il raw, così come mi interessano poco i video.

IL risultato un ogni caso è che ho aperto la discussione per schiarirmi le idee e adesso le ho più confuse di prima Eeeek!!!MrGreen

Passo un paio di giorni a leggermi le caratteristiche delle 4 candidate e poi vediamo cos'altro salta fuori nel frattempo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me