RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1D Mk2n Vs 5D old







avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:14

Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Davide e scrivo da Cagliari.
Vorrei chiedere a voi del forum un consiglio...
Sono in procinto di avvicinarmi al segmento più alto e senza dover fare capriole stavo optando per l'acquisto delle due reflex suddette.
Premetto che ho già una 50D e una 7D (da cui non mi separerò mai...)
Però vorrei aggiungere al corredo una FF o aps/h e sia su ebay che sul Partner RCE ho visto che ce ne sono parecchie e a buon prezzo...
L'utilizzo sarebbe, paesaggistica e ritrattista con possibile anche foto sportiva per dare respiro alla 7D che mi sta dando parecchie soddisfazioni oltre che dei guadagni nel tempo libero...
Vi ringrazio in anticipo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:20

Ti rispondi da solo, perché la 1dmk2n non è ff ma apsh.

user72463
avatar
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:30

Ma tipo vendere tutto e prendere una 1d mark iv?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:40

Kelvs hai ragione

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:40

Ho modificato il post

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:43

Maxxy volevo tenere tutto perché ognuna di loro mi ha dato delle soddisfazioni.... Sorriso quindi volevo aggiungere.... Però ti ringrazio e tengo in considerazione il tuo consiglio che tutto sommato non è male

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:47

Le serie 1 sono tutte dei carri armati, un mio amico la possiede da quando è uscita la usa per foto sportive, in interni però la usa raramente perché non regge molto gli iso, mi diceva già 800 son troppi. La 5d non la prenderei, solo perché non hai possibilità di micro regolazione, e con lenti con diaframma molto aperto potrebbe essere un problema.

user72463
avatar
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:55

Cmq restando nel topic, le ho avute entrambe e sinceramente son macchine molto diverse, quasi complementari.. Una ha una spiccata vocazione sportiva, raffica e autofocus sono di buon livello anche adesso, l altra sforna dei files di qualità specie in ambito ritrattistico.. Ovviamente hanno I loro pesanti limiti,la 1d mark 2n oltre o 400 iso inizia già ad essere parecchio rumorosa e non digerisce per nulla l apertura delle ombre o errori di esposizione, la 5d è lenta e di fatto ha un solo punto af utilizzabile.. Inoltre è vero che costano poco, ma in caso di guasti è molto facile che siano irreparabili

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 7:57

Kelvs mi aiuta parecchio la tua risposta...
Mi sto avvicinando ad altre tipologie di foto, prima ero in prevalenza foto sportiva ma ora non riesco a trovare più le stesse soddisfazioni...paesaggistico e street compreso il ritratto sono tipologie che vorrei perfezionare... Poi in confronto a tanti di voi vedendo le foto sono una Pippa MrGreen ma l'obiettivo è migliorare e imparare

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 8:01

Hai pensato alla 1dsii.
Comprata a poco prezzo (i ricambi non si trovano più come per le macchine che hai citato) offr full frame e la ergonomia da serie1 .
Anche la 1d2n non è full frame

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 8:01

Maxxy anche tu hai ragione Confuso

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 8:03

Bruce ora guardo grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 8:03

Non che non si possa fare con la 5D che mi ha dato innumerevoli soddisfazioni, ma se vuoi fare paesaggistica, e magari notturna, prendi una macchina con il live view. La 5D old non ce l'ha.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 8:10

Ciao Paride grazie anche a te per essere partecipe...
Ci credi che il live view lo sto utilizzando da poco tempo? Nelle due reflex che ho nella 50D mai usato nella 7D usato (da quando la posseggo) 3 volte in tutto MrGreen è ti dirò che non mi dispiace....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 9:31

Se vuoi restare su prezzi contenuti, valuterei la 5d2 che è uguale alla 7d come corpo quindi ti troveresti bene, oppure qualche 6d di occasione. La 1ds2 ancora sforna ottimi file ed è FF, resta però sempre il problema che se si rompe qualche pezzo, non è detto che si teovino i ricambi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me