| inviato il 22 Novembre 2017 ore 23:05
dopo alcuni tentativi sono riuscito ad inserire le foto.. scusatemi ma non avevo mai usato postimage |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 14:51
Konica e Topcon sono le vittime illustri della competizione "capitalista"... Qualsiasi ottica di queste due marche (preferibilmente quelle recenti con trattamenti multistrato) va dall'ottima all'eccellente. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 15:21
Ottime le ar di konika hexanon, occhio al torio e agli altri elementi presenti nei vetri pero'... Quando provai a farmi il corredo vintage con nex ebbi una breve esperienza col 57 1.2 e col 40 1.8 pancake.. posso solo consigliarle per la resa stellare ! |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 15:42
I problemi del torio e affini, concernono le ottiche con trattamento singolo (riverberi giallastri), mentre quelle MC (riverberi verdi rossi ecc...) non dovrebbero averli più. Comunque le irradiazioni sono talmente modeste che bisognerebbe averli sempre addosso per averne un danno. Per inciso, la questione delle lenti radioattive, emerse negli anni '60 (decennio più decennio meno) quando le associazioni ambientaliste e similari, cominciarono ad accusare le industrie ottiche di usare vetri "proibiti". In breve tutte dovettero sostituirli, e in qualche modo anche il progresso ne beneficiò. Comunque, casi di problemi di salute dovuti alle lenti radioattive, non sono noti. Personalmente il Summicron M50 e il Takumar 50 radioattivi, li ho tenuti sul petto per ore (anni '80/'90)... |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 15:44
..e ora hai il petto piu' o meno peloso? |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 15:51
“ ..e ora hai il petto piu' o meno peloso? „ Non lo so, ma neppure si capirebbe perché sono superpeloso di natura. Specifico comunque, che in quel tempo non sapevo della questione radiattiva, e meno male altrimenti mi sarei perso il piacere di scattare con una Leica M3 in set originale... |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 16:26
Ho preso il 40 1.8 pancake, su Fuji, va che è una lama , altre ottiche vintage non le ho trovate valide come questa!! ottima in tutto |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 10:01
Ciao Angelo, bella resa il tuo Hexanon! Mi piace in particolare la foto della frutta. Buona giornata, Roberto |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 22:58
Grazie Roberto, un saluto |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 11:11
Provare anche Pentax 30mm f2,8 |
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 15:52
Grazie Roberto, ora lo farò. era un po' che non utilizzavo juza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |